Salute, ambiente, sostenibilità e alimentazione si tengono stretti. Se non si tiene conto delle loro interazioni si va verso il disastro, per i viventi e, forse, per il pianeta.
Leggi tutto >>In questo numero si parla di salute, mela, zucca e cavolo nero, zucchero, forme, matrice extracellulare, xylella, Sabaudia, Gaeta, bioedlizia, olivo, oli essenziali, chakras, equilibrio acido-basico, Fiori di Bach, solitudine, limite, avvicendamenti, piantare alberi.
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– ConoScienza CoVID-19 come prevenire e gestire i danni psicologici
– L’agenda di Ottobre: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
– Calendario delle semine del mese di ottobre 2021
Ragioniamo un momento su alcuni punti molto semplici:
– se noi ci feriamo, il nostro organismo sa guarire e cicatrizzare la ferita;
– se non mangiamo, il nostro organismo ci fa sentire la fame per farci mangiare;
In questo numero si parla di Covid, zucca, luna, mal di testa, noci, Eteri, architetture d’acqua, sostenibilità, salute, ragazzi, autunno, impazienza, metodo Mariani, Fiori di Bach, alberi, Maso Michael, lumache, Istituto Ramazzini, Biodistretti
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– ConoScienza Cristalloterapia
– L’agenda di settembre: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
– Calendario delle semine del mese di ottobre 2021
Le mie mattine iniziano sempre con una breve passeggiata in campagna, con Elsa al mio fianco, e la mente che viaggia a briglia sciolta. La primavera è iniziata e ovunque io guardi vedo i colori della rinascita, il nuovo inizio.
Leggi tutto >>Leggo, ben in evidenza all’ingresso del reparto di un supermercato dedicato alla vendita di alimenti surgelati: “Meno tempo in cucina, più tempo per te”.
Una affermazione che evidentemente solletica chi pensa che quelle passate in cucina siano ore sottratte ad attività più gratificanti e utili.
Mi domando qualche volta se il tempo che impiego per cucinare sia tempo ben impiegato. Sono certo di sì. Non solo perché ho coltivato nel tempo una certa passione per la cucina (e fare qualcosa di piacevole e gratificante è sempre molto importante per la propria salute fisica e mentale).
Leggi tutto >>«Preferisce calce o cemento?»
Siamo di fronte al nostro impresario edile, stiamo scegliendo i materiali della nostra casa, stiamo, per ipotesi, parlando di intonaci e ci viene posta questa domanda. Di fronte a questa richiesta saremo probabilmente spinti a dare una risposta di petto, nata quasi da una fede, un credo personale, piuttosto che a soppesare attentamente le caratteristiche tecniche dei due materiali.
In questo numero si parla di cuore, riso rosso, ricette per intolleranti, doping, broccoli, diabete, odontoiatria, allattamento, arnica, calce, cibo industriale, eugenetica, Rietveld, tatto, salute, letame, scuola, cereali antichi.
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– EfferveScienza Uccide piu’ la paura della malattia
– L’agenda di febbraio: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
– Calendario delle semine di febbraio 2019
Venerdì 1 marzo 2019 ore 20.00
Presso la sede de La Biolca a Battaglia Terme – Padova
Proiezione del nuovo documentario di Ambra Fedrigo. La regista sarà presente in sala.
Leggi tutto >>Alla fine dell’anno è tempo di bilanci, ma anziché fare un bilancio economico delle entrate e delle uscite, vorrei fare il bilancio dell’efficacia delle spese sostenute, a livello pubblico, per la prevenzione ambientale e sanitaria.
I bilanci dello Stato o delle Regioni ci dicono ben poco da questo punto di vista, perciò dobbiamo ragionare in modo diverso. Osserviamo allora i danni economici e sociali dell’inquinamento ambientale e verifichiamo quanto si spende per prevenirli.
Leggi tutto >>In questo numero si parla di:
Bilanci, ceci, cereali, posturologo, medicina evidence based, alimentazione, acqua, Mimmo Paladino, sperimentazione animale, Natale, 2012 globalizzazione, Essenza, salute, pecora Brogna, inverno, equiseto.
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– EfferveScienza Nascita della Dittatura medica
– L’agenda di dicembre: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
– Calendario delle semine del mese di gennaio 2018
In questo numero si parla di:
Vulcano, terra, roibos, quinoa, BIA, EAV, TomEEx, Free Radicals Test, Vegatest, ZMR/Vortex, omeopatia, imprinting, san Michele, autosservazione, vaccini, Oscar Niemeyer, autocostruzione, immigrazione, geobiologia, 2001, salute, orto, antiparassitari naturali.
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– EfferveScienza Medicina: Vaccini & Religioni
– L’agenda di ottobre: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
– Calendario delle semine del mese di novembre 2017
Lo so. Le verdure e la frutta ti piacciono molto. Soprattutto crudi. Mele, pere, ciliegie, fragole, carote, insalata, rapanelli, finocchi, meloni, pesche, uva. E molto altro ancora.
Leggi tutto >>