L’Acqua 10

Acqua e Cuore

Abbiamo visto come l’acqua sia diffusa su tutto il pianeta e come essa porti nutrimento alla terra stessa e a tutte le sue creature attraverso la rete idrica che va dai capillari del terreno, ai grandi fiumi, al mare e alla grande circolazione atmosferica..

Abbiamo anche visto come nell’acqua in movimento si creino una infinita varietà di forme che derivano dalla capacità della stessa di fare dei percorsi ad anse e di formare dei vortici.

Leggi tutto >>

L’Acqua 09

Acqua e Sangue

L’acqua ha il potere di sciogliere e triturare ma ha anche la capacitĂ  di dominare la sua forza disgregante creando da sĂ© i propri limiti. Infatti, ai margini del proprio corso, essa deposita continuamente sabbia e detriti che si accumulano nel tempo e vanno a formare le  sue sponde.

Leggi tutto >>

Iride e cuore

Secondo l'anatomia cinese, il corpo umano è strutturato in cinque organi pieni (Cuore, Polmoni, Reni, Milza-Pancreas, Fegato) e in cinque visceri cavi  (Intestino Crasso, Stomaco, Intestino Tenue, Vescica, Cistifellia) e fondato su una funzione metabolica denominata "Triplice Riscaldatore"; quest'ultimo è considerato il sesto viscere, non ha una sua struttura anatomica, ma è un viscere/funzione, in rapporto con gli altri che sono sotto la sua direzione/protezione.

Leggi tutto >>