Involtini di radicchio

Ingredienti 
1 caspo di radicchio pan di zucchero – 2 fette di pane – 10 olive nere – 1 C di capperi – 1 cipolla – 5/6 C di latte di riso – 2 C di pane grattugiato – 2 spicchi d’aglio – 1 pizzico di paprika – olio e sale q.b.

Preparazione
pulire e lavare il radicchio, fare sbollentare per un minuto le foglie esterne più grandi.

Leggi tutto >>

Radicchio al forno

Ingredienti:
600 g di radicchio – 2 C. d’olio – 1 spicchio d’aglio – 3-4 bacche di ginepro – 1 pizzico di peperoncino – sale q.b.

Preparazione:
Lavare il radicchio, tagliarlo a spicchi in verticale, lasciarlo scolare dall’acqua, quindi ungere una teglia con l’olio, porvi l’aglio tagliato a listarelle, le bacche di ginepro, e gli spicchi di radicchio, unire il sale, il peperoncino e il restante olio. Mettere in forno scoperto a temperatura medio alta per circa 40 minuti avendo cura di rigirare 2-3 volte.

Leggi tutto >>

Ingredienti:
2 broccoletti, 100 g di formaggio morbido – 2 C. di panna di soia – 1 pizzico di curry – olio e sale q. b.

Preparazione:
Pulire e lavare i broccoletti, sbollentarli per 5-6 minuti in acqua bollente e salata, quindi scolarli, passarli nel piatto da portata, sciogliere il formaggio tagliato a dadini con la panna di soia. Decorare con questa fonduta i broccoletti uno ad uno. Servire ben caldo

Leggi tutto >>

Brasato di seitan

Ingredienti:
½ cipolla – 1 carota piccola – 1 pezzo di sedano – 200 g di seitan – 100 g di farina bianca di mais – 100 g di farina gialla di mais – 2 C. di passata di pomodoro – 2-3 funghi porcini secchi – olio e sale q. b.

Preparazione:
Fare ammollare i funghi secchi, pulire, lavare e tagliare tutte le verdure e anche i funghi sottili,

Leggi tutto >>

Ingredienti:
2 confezioni di seitan naturale – 1 cipolla – 2 spicchi d’aglio – 1 C. di aghi di rosmarino tritati – 8 foglie di salvia per guarnire – 1 C. di soyu – 1 pizzico di curry
Per le knel: 100 g di farina di mais gialla – 100 g di farina di mais bianca.

Preparazione:
Preparare le due polentine separatamente, prendere il seitan naturale e tagliarlo in otto fettine.

Leggi tutto >>

Carciofi ripieni

Ingredienti:
4 carciofi – 50 g di fontina (o altro formaggio morbido) – 1 spicchio d’aglio – 1 C. di pane grattugiato – 1 pizzico di curry – 1 pizzico di maggiorana – 1 manciata di prezzemolo – olio e sale q.b.

Preparazione:
Togliere ai carciofi le foglie esterne, scavare la peluria interna e lavarli in acqua acidulata con il limone. Tagliare il formaggio a dadini molto piccoli, mescolarlo con il pane grattugiato e le erbe aromatiche.

Leggi tutto >>

Ingredienti:
2 carote – 1 cipolla – 1 costa di sedano – ½ finocchio – 200 g di fiocchi di mais – 1 ciuffo di prezzemolo – 1 pizzico di peperoncino – sale e olio q. b – 1 c.di tamari – pan grattato q. b.

Preparazione:
Preparare il brodo vegetale con le verdure e poi mettere a bagno i fiocchi. Lavare, tagliare le verdure e saltarle con un po’

Leggi tutto >>

Azuki al rosmarino

Ingredienti:
200 g di azuki okaido – 1 cipolla – 1 spicchio d’aglio – 2 foglie d’alloro – 1 bustina di zafferano – 1 rametto di rosmarino – 1 pizzico di prezzemolo tritato – 4 cm . di alga kombu – acqua e sale q. b.

Preparazione:
Mettere a bagno gli azuki per 6-8 ore con le foglie di alloro, poi togliere l’alloro, quindi nella stessa acqua farli lessare con l’alga.

Leggi tutto >>

Cotolette di seitan

Ingredienti:
250 g di seitan – 3 C. di pane grattugiato – 2 C. d’olio – 1 c. di shoyu o tamari – sale q. b. – qualche foglia di salvia e basilico.

Preparazione:
Tagliare il seitan a fettine di circa ½ cm. di spessore, immergerle nell’olio misto al shoyu e sale, passarle successivamente nel pane grattugiato e adagiarle in una teglia da forno oleata. Farle dorare da entrambi i lati e servirle ben calde guarnite con foglie di salvia e basilico.

Leggi tutto >>

Fiori di daikon

Ingredienti:
10 cm. di radice di daikon – 1 ciuffo di prezzemolo – 1 pizzico di maggiorana – 1 pizzico di curry – sale e olio q. b. – salsa rosa e salsa verde per guarnire.

Preparazione:
Cuocere il daikon a vapore, quindi tagliarlo a fettine di 2-3 mm di spessore, condirlo con sale, olio, maggiorana, curry e succo di limone, amalgamati assieme. Disporlo sul piatto formando un fiore.

Leggi tutto >>

Ingredienti:
300 g di cannellini – acqua q. b. – 2 cm. di alga kombu – olio q. b. – succo di 1/2 limone – 1 spicchio d’aglio – 1 mazzetto di prezzemolo.

Preparazione:
Mettere a bagno i cannellini per 12 ore; poi cuocerli con l’alga. In un’altra pentola mettere l’olio e il succo d’aglio, scaldare, aggiungere i cannellini precedentemente cotti, il sale e lasciare insaporire per qualche minuto ancora finchè l’acqua sia quasi tutta consumata.

Leggi tutto >>

Polpette di verdure

Ingredienti:
sedano un gambo – 1 cipolla – 2 carote – 1 finocchio – ½ porro – (o altre verdure a scelta) – sale – peperoncino – rosmarino – olio – tamari -1 spicchio d’ aglio – 3 o 4 C. di fiocchi di riso o fiocchi di avena piccoli.

Preparazione:
Tagliare tutte le verdure abbastanza sottili, metterle in una teglia con un filo d’olio e il rosmarino, mescolarle bene e farle saltare a fiamma abbastanza alta per 10-15 minuti rigirandole spesso.

Leggi tutto >>

Ingredienti:
600 g di cavolo cappuccio – 80 g di olive nere snocciolate – 2 C. di semi di cumino – 4 C. di limone – 2 C. di olio – sale q.b.

Preparazione:
Lavare il cavolo, eliminare il torsolo e affettarlo a striscioline sottili. Tritare le olive e unirle al cavolo, aggiungere il succo di limone, l’olio, il sale e i semi di cumino. Lasciarlo macerare 10 minuti prima di servire.

Leggi tutto >>

Ingredienti:
1/2 broccoletto – 30 g di parmigiano – 1 C. d’olio – il succo di 1/2 limone – sale e olio q.b. – 1 c. di gomasio.

Preparazione:
Lavare il broccoletto, togliere il torsolo centrale e affettarlo il più sottile possibile. Quindi condirlo con un pò di sale, olio e limone, mescolando delicatamente, perchè non si rompa. Disporlo nel piatto (a forma di fiore) con un pizzico di gomasio al centro e qualche fogliolina tenera.

Leggi tutto >>