L’Acqua 22

Il simbolismo dell’acqua  (2)

Abbiamo visto nel numero precedente come l’acqua, nella sua funzione di portatrice di vita, diventa, nelle varie tradizioni, il simbolo della fonte di vita per eccellenza, cioè lo Spirito Divino. Ma l’acqua, oltre a nutrire gli esseri viventi, ha anche altre particolarità: essa infatti ha la capacità di lavare, di pulire, di detergere e per queste sue qualità è diventata anche il simbolo della purezza.

Leggi tutto >>

L’Acqua 21

Il simbolismo dell’acqua  (1)

L’acqua è  il mezzo attraverso cui si può manifestare la vita. Il 70% del corpo umano è costituito da acqua. Analoga percentuale la ritroviamo nella composizione della superficie terrestre. Senza l’acqua si può vivere per 4-5 giorni. Tutti gli organismi viventi, piante e animali, devono all’acqua la loro possibilità di esistere.

E’ naturale quindi che, in ogni tradizione, si sia sviluppata la convinzione che l’acqua,

Leggi tutto >>

Mandorla

La mandorla è il pregiato seme oleaginoso commestibile del prunus dulcis, appartenente alla famiglia delle rosacee, originario dell’Asia centrale e diffuso in tutti i paesi dal clima temperato dell’Europa del sud. L’albero, a partire dal XVI secolo, grazie agli spagnoli, si è espanso anche in America, particolarmente in California, attualmente leader della produzione mondiale di mandorle; in Italia viene coltivato soprattutto in Emilia Romagna, Sicilia e Lazio.

Leggi tutto >>