Ne usciremo mai

Come avete notato le differenze tra l’anno scorso e quest’anno sono raccapriccianti. A maggio 2020 dopo 2 mesi di chiusura eravamo tutti senza mascherina all’aperto. Le attività erano riprese, non c’erano restrizioni nel viaggiare. Questo perché non c’era lo spauracchio dei vaccini.

Leggi tutto >>

Un po’ intimiditi, stavamo tutti seduti nel piccolo anfiteatro dell’università. Nessuno della ventina d’iscritti conosceva gli altri. La preside di facoltà ci dava il benvenuto. Solo dopo, a tempo debito, al terzo anno, ci avrebbe torchiati tutti per bene.

Leggi tutto >>

In questo numero si parla di alberi, zenzero, etichette, dermatiti, altri tempi, cisti, fistole, granulomi, orto comunale, educare, vaccini, Ascoli, comunicazione, sostenibilità, cromoterapia, organismo agricolo, parassiti, desertificazione.
Gli inserti di «Biolcalenda»:
EfferveScienza Controllo sociale: pericoli in rete.
L’agenda di giugno: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
Calendario delle semine del mese di luglio 2019

Leggi tutto >>

A parole tutti siamo d’accordo nell’amare i nostri amici a quattro zampe. Quando poi si passa a parlare sul “come”, spesso, mi cadono le braccia! Si sentono frasi del tipo: “Proprio perché amo il mio cane gli compro le crocchette bilanciate (le migliori eh!?!), poi lo vaccino tutti gli anni, gli faccio la puntura annuale contro la filaria e quasi tutti i mesi una pipetta di antiparassitario, sai, non vorrei mai avere le pulci in casa.

Leggi tutto >>

In questo numero si parla di cibo buttato, patata, ricette per intolleranti e allergici, antibiotici, parodontite, sperimentazione animale, vaccini, consumi sostenibili, Emilio Vedova, bambini educano gli adulti, Agrobiodiversità
Gli inserti di «Biolcalenda»:
EfferveScienza Il lato oscuro dei tatuaggi
L’agenda di novembre: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
Calendario delle semine del mese di dicembre 2018

Leggi tutto >>

Da anni l’Italia occupa posizioni di retroguardia nella classifica che mette in fila i vari paesi del mondo per libertà di stampa. Per questa valutazione si fa una specie di media che tiene conto di una varietà di argomenti e che, come è ovvio, è a dir poco opinabile perché si tratta di confrontare la notizia pubblicata con la verità.

Leggi tutto >>

Liberi dall’Abuso Vaccinale

Documento scritto da Michael Zazzio e Sara Boo, dell’NHF Sweden National Health Foundation tradotto in italiano a cura dell’Associazione la Biolca.

Le vaccinazioni obbligatorie sono un ovvio crimine contro i diritti umani, e i vaccini minacciano la salute dell’umanità: Leggi, costituzioni, patti, trattati e dichiarazioni internazionali proibiscono la vaccinazione obbligatoria e trattamenti medici forzati.

Leggi tutto >>

Il 7 febbraio scorso è stata pubblicata la Relazione Finale della Commissione Parlamentare della XVII Legislatura. Si tratta di una inchiesta «sui casi di morte e di gravi malattie che hanno colpito il personale italiano impiegato in missioni militari all’estero, nei poligoni di tiro e nei siti di deposito di munizioni, in relazione all’esposizione a particolari fattori chimici, tossici e radiologici dal possibile effetto patogeno e da somministrazioni di vaccini».

Leggi tutto >>

In questo numero si parla di: scienza e progresso, sorgo, cereali senza glutine, carie, orari energetici, arcani, maionese, vaccini, Ronchamp, curare, fascismo, sperimentazione animale, bambini, Pasqua, Manda-La, antibiotici, rotazioni culturali.
Gli inserti di «Biolcalenda»:
EfferveScienza Commissione parlamentare URANIO/VACCINI
L’agenda di Aprile: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
Calendario delle semine del mese di Maggio 2018

Leggi tutto >>