L’Arsenico si trova in natura sotto forma di masse grigio – biancastre (album) ed è costituente di vari minerali. È un prodotto estremamente tossico e come veleno era di gran moda in certi periodi storici.
Leggi tutto >>Il Piombo
Abbiamo parlato nei numeri precedenti del rame e dello stagno e abbiamo visto che una delle caratteristiche che li contraddistingue è il loro rapporto con l’acqua. Mentre il rame ha una certa affinità con l’acqua, lo stagno, invece, la rifiuta. Passando ora al piombo possiamo dire che questo metallo ha un rapporto ancor più negativo dello stagno. I suoi minerali, infatti, non contengono alcuna traccia d’acqua e i suoi sali solubili cristallizzano senza produrre acqua.
Leggi tutto >>