In questo numero si parla di:
Innocuo, Romagna, Avere o essere, Ginocchio, Veterinaria, Deglutizione, Mare, Alvar Aalto, Malva, Spazzatura, Swap party, Città, Papa Francesco, Lattuga, Attività culturali, Bacheca, L’agenda di aprile, Parole per riflettere, Aforismi.

Gli inserti di «Biolcalenda»:
efferveScienza: Funghi miracolosi
L’agenda di aprile: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
Calendario delle semine del mese di maggio 2014

Leggi tutto >>

Prima o dopo (più spesso prima che dopo!) tutti i veterinari che si occupano di animali, in particolare quelli da compagnia, s’imbattono nel cancro che colpisce i nostri amici a 4 zampe in qualunque età e con le più disparate tipologie. Si va dal “nodino” mammario o sottocutaneo alla neoplasia già diffusa ed infiltrante che appare subito, alla visita clinica, con prognosi quasi certamente infausta, prima ancora di avere il referto dell’istologico. Sembra proprio che i nostri animali ci seguano nella triste via crucis del cancro.

Leggi tutto >>

Gli amici degli anima-li, in questo periodo sanno bene che è necessario proteggere il proprio cane dalla FILARIOSI. E’ questa una malattia parassitaria del sangue che vede il cane come serbatoio d’infezione mentre la comune zanzara ("tigre" o meno) il vettore più comune.

Leggi tutto >>

Il rapporto uomo-animale ha subito grandi cambiamenti nelle diverse epoche storiche in stretta correlazione con i cambiamenti sociali, economici e culturali delle società umane. A tutt’oggi esistono, come sempre, enormi differenze nel modo di approcciare il "mondo animale" non solo nelle diverse nazioni ma addirittura, da regione a regione.

Leggi tutto >>