In offerta!

Manuale di Orticoltura Sinergica + Il Pane

19,00

Autore: Federico Ceccato
La Biolca Edizioni – Padova – tel. 049 9101155

Manuale di Orticoltura Seconda edizione: Marzo 2018 ampliata e riveduta.
Pagine 164 – illustrazioni e immagini a colori
Le origini, le realizzazioni passo dopo passo e altre indicazioni utili.

e

Il Pane

Maurizio Babetto
La Biolca Edizioni – Padova – tel. 049 9101155
Pagg. 72 – illustrazioni a colori

Nuova edizione, riveduta e ampliata ad ottobre 2014.

Descrizione

Negli ultimi anni si sente parlare sempre più spesso del ritorno alla Terra. Le persone che hanno scelto di ritornare alla coltivazione sono in aumento e molte di queste hanno deciso di seguire i principi dell’agricoltura sinergica. Una realtà ancora sconosciuta ai più, ma che di fatto si sta diffondendo silenziosamente tra gli agricoltori e gli appassionati.

Questo tipo di approccio alla Terra, assieme alle altre tipologie di agricoltura sostenibile, sta mettendo in crisi le visioni agricole convenzionali legate per lo più all’accanimento produttivo. Con l’agricoltura convenzionale stiamo infatti giocando le sorti dei nostri suoli e di conseguenza delle nostre vite, quelle degli animali e delle piante che condividono con noi questo pianeta.

Paradossalmente sembrerebbe che un contadino possa scegliere se coltivare il proprio terreno in modo naturale o applicare le solite tecniche agricole intensive, basate sull’uso di macchinari pesanti dipendenti dal petrolio, dalla chimica di sintesi e dall’utilizzo di sementi brevettate e non riproducibili. In realtà non è così: la scelta non c’è, o meglio, c’è per un tempo limitato. [Tratto dall’introduzione della Piccola guida]

In abbinamento alla dispensa Il Pane, Nuova edizione, riveduta e ampliata ad ottobre 2014.
Questo libretto nasce dalle richieste dei partecipanti ai vari corsi di panificazione organizzati dalla Biolca che, dopo aver ascoltato i relatori e aver visto come si fa praticamente il pane, desideravano avere qualcosa di scritto per non dimenticare gli insegnamenti acquisiti. Si sono così raccolte e ordinate le fasi più importanti della fabbricazione domestica del pane e accanto alla descrizione delle varie fasi della panificazione si sono aggiunte anche delle notizie storiche e delle testimonianze di alcuni autori che hanno trattato nei loro articoli il tema specifico in oggetto.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Manuale di Orticoltura Sinergica + Il Pane”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *