Il cipollotto è un altro componente del genere degli allium, con cui condivide proprietà nutrizionali e benefiche. È conosciuto anche con il nome di cipolla d’inverno. Somiglia al porro, ma si tratta in realtà di un bulbo fresco di cipolla che non è ancora maturato.
Leggi tutto >>Ingredienti: g 100 di spinaci lavati, g 100 di farina tipo 1, 1 pezzetto di alga Kombu, g 200 di cannellini secchi, 1 C di lievito alimentare, 5 foglie di salvia, olio, noce moscata.
Preparazione: mettere in ammollo i cannellini per 12 ore, poi cuocerli in acqua con l’alga kombu e farli raffreddare; unire le foglie (senza gambi) di spinaci in un frullatore con lame e frullare per 3 minuti.
Ingredienti: g 250 di tofu naturale, g 200 di insalata gentile, 3 kiwi, 2 carote, ½ cipollotto, g 20 di sesamo, ½ limone, olio e sale q.b.
Preparazione: dopo aver lavato e mondato le verdure, tagliare a striscioline l’insalata, a rondelle sottili le carote e il cipollotto, a cubetti i kiwi sbucciati. Sbollentare per 2 minuti il tofu in acqua salata e farlo raffreddare, poi tagliarlo a cubetti e passarlo sui semi di sesamo.
Ingredienti: 1 carota, 2 coste di sedano foglie comprese, 1 mela.
Preparazione: lavare le verdure e la mela; tagliare il tutto a pezzi, in particolare il gambo del sedano, introdurre nella centrifuga. Buona Salute!
Ingredienti: g 100 di farina tipo 1, ml. 30/40 d’acqua, sale, paprica, 1 cipollotto, 2 C d’olio, 2 C di lievito alimentare, 1 C di farina di mais.
Preparazione: setacciare la farina in una terrina, aggiungere il sale, la paprica e l’olio e poi versare un po’ alla volta l’acqua, sempre mescolando, senza formare grumi, fino ad ottenere una pastella quasi liquida. Versare il tutto in un piatto da forno,
Gli agretti, conosciuti anche come barba di frate, barba di cappuccino, barba di Negus, senape dei monaci o roscani, sono una pianta erbacea dalle foglioline allungate e sottili, hanno una consistenza croccante e un sapore acidulo e piccante.
Leggi tutto >>Ingredienti: 2 piccoli meloni – 2 kiwi – 1 pesca – 1 mela – 1 decina di ciliege – 4 albicocche – il succo di un limone.
Preparazione: tagliare i meloni a metà in modo orizzontale, privarli dei semi e dei filamenti, scavare la polpa e tagliarla a dadini in una ciotola, tagliare pure la mela a dadini, disossare gli altri tipi di frutta e tagliarla a pezzetti,
Leggi tutto >>Ingredienti: 800 g di patate novelle – 2 carote – 200 g di pisellini – 100 g di pseudo formaggio alle mandorle – un c di zenzero fresco grattugiato – un ciuffo di prezzemolo – olio e sale qb.
Preparazione: cuocere le patate con la buccia in abbondante acqua salata, spazzolare le carote, tagliarle a dadini e farle cuocere a vapore per dieci minuti. Sbucciare i piselli e cuocere anche questi a vapore per 10-15 minuti (le verdure devono risultare solide);
Leggi tutto >>Ingredienti: 300 g di riso – 2 piccoli meloni – 1 peperone giallo – 1 decina di pomodorini – 1 pacchetto di tofu affumicato – 2 C di olive nere – 4 cetriolini piccoli – 12 foglie di basilico – un mazzetto di erba cipollina tritata ( tenerne da parte 12- 15 steli per la guarnazione ) – 2 C di succo di limone – olio e sale qb.
Preparazione: cuocere il riso,
Leggi tutto >>Ingredienti: una manciata di foglie di tarassaco – una manciata di valeriana – 1 piccola manciata di foglie piccole e tenere di piantaggine – 2 piccoli cetrioli – 4 ravanelli – 1 manciata di agretti – 1 costa di sedano – 1 carota – 1 vasetto di yogurt naturale di 125 g – un ciuffo di prezzemolo e erba cipollina – 1 mela tagliata a dadini ( a scelta ) – 2 C di succo di limone –
Leggi tutto >>Il carciofo presente sul mercato già dall’inverno, a primavera si raccolgono alcune varietà tra le più pregiate e gustose, come i romaneschi, i violetti toscani, gli spinosi sardi e siciliani. Queste varietà hanno il pregio di essere indicate anche per il consumo a crudo, in pinzimonio, mantenendo integre tutte le loro sostanze.
Leggi tutto >>Ingredienti: 4 carciofi – 1 arancia – 1 limone – 2/3 rametti di menta – 1 C di senape – olio – sale – zenzero.
Preparazione: pulire molto bene i carciofi, lasciando solo i cuori e la parte iniziale più tenera dei gambi. Tagliarli a metà , eliminare le barbe se presenti e poi tagliarli a fettine sottili, mettendoli a bagno in acqua e succo di limone. Spremere il succo di mezzo arancio in una ciotola,
Leggi tutto >>Ingredienti: 15 g di cioccolato fondente – 3 banane mature – granella di mandorle o noci – un pizzico di cannella – olio.
Preparazione: tagliare a pezzetti il cioccolato e metterlo in una terrina e sciogliere a bagnomaria. Frullare le banane sbucciate nel frullatore con lama ad esse, aggiungere un pizzico di cannella, unire il cioccolato sciolto e frullare ancora qualche secondo. Suddividere negli stampini già unti di olio e riporre in frigorifero per almeno 2 ore.
Leggi tutto >>Ingredienti: 125 g di farina tipo 1 – 65 g di yogurt bianco di soia – 1 uovo – 4 C di lievito alimentare – 30 ml di bevanda di soia – ½ c di bicarbonato – la parte verde di 1 cipollotto (in mancanza qualche stelo di erba cipollina) – 1 c di trito di maggiorana – 1 c di trito di timo, 25 g di olio di girasole – sale –
Leggi tutto >>