Ogni anno in cui la stagione fredda volge al termine, anche se a dir la verità negli ultimi anni non si potrebbe proprio parlare di stagione fredda, ci si pongono molti interrogativi rispetto alla gestione del proprio terreno. Domande sulla qualità delle lavorazioni svolte, sulla capacità dell’agricoltore (o dell’orticoltore) di avere gestito in maniera ottimale i terreni.

Leggi tutto >>

Nella disamina delle possibili specie vegetali da mettere a dimora nel nostro orto per avere una siepe, ci stiamo facendo guidare per mano da una selezione di piante che sono state consegnate ai cittadini della regione Veneto che hanno aderito alla campagna per la restituzione del sorriso alla Pianura Padana.

Leggi tutto >>

Cipolla e aglio

Le liliacee da piantare in autunno sono le piante che costituiscono la base aromatica di gran parte dei piatti italiani e mondiali sono facilmente coltivabili anche nei nostri orti e campi con alcune semplici precauzioni e indicazioni che aiuteranno nella gestione delle eventuali problematiche.

Leggi tutto >>

Le colture dalla foglia scura adatte alla diminuzione delle ore di sole nell’arco della giornata. Spinacio, bieta, bietolina e… cicoria!
Tra le ultime piante che possiamo seminare o trapiantare nella stagione estivo-autunnale ecco le chenopodiacee e una conosciuta composita.

Leggi tutto >>

Agrincolti

Coordinamento Respons-Abili-Tutti di Bassano del Grappa e dintorni. Il gruppo fa parte di una rete di associazioni e realtà che collaborano ad iniziative legate alla salvaguardia della biodiversità, alla coltivazione naturale e alla nutrizione.

Siamo persone che si incontrano per condividere l’interesse della coltivazione naturale e della nutrizione. Ciò che ci accomuna sono la passione per tutto ciò che tutela la bio-diversità e l’intenzione di svolgere iniziative concrete nel territorio, in primis la coltivazione di orti. 

Leggi tutto >>