Perché dobbiamo dire NO alla sperimentazione animale - Conoscenza di giugno 2021

ConoScienza n°6

La sperimentazione animale trae origine da una visione meccanicista e riduzionista della natura, che assimila uomini ed animali a macchine, di cui si pensa di poter conoscere il funzionamento attraverso una relazione meccanica tra le parti. In quest’ottica, l’animale-macchina diviene un modello per l’uomo-macchina.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *