In questo numero si parla di:
Nemico, Costellazione pesci, l’ortaggio del mese: Piselli, ricette con i piselli, Svezzamento sesta parte (dal undicesimo al dodicesimo mese), Alimentazione, scoprire le alghe, Allergie e intolleranze alimentari,Piante, la castagna d’acqua, Detersivi bio allegri, Deturpazione del paesaggio, Medicina, Tossine e omeopatia, Vivisezione, La posta dei lettori, Nanopatologie, Rifiuti, Orto: terricci per le piantine, Poesie e pensieri.
Attività Culturali, corsi, conferenze, gruppi di studio dell’Associazione La Biolca.
In questo numero si parla di:
Semplice, Costellazione acquario, l’ortaggio del mese: la Zucchina, ricette con le zucchine, Svezzamento quinta parte (dal decimo all’undicesimo mese), Alimentazione, Cronache da Kakilandia, Vaccinare i bambini, Elogio della follia, omeopatia nei bambini, Gestalt, Pesticidi: No Grazie, Leggere l’orto, Gino Girolomoni, Decrescita, emergenza inceneritori, calendario delle Semine di aprile, Poesie e pensieri.
Attività culturali, corsi, conferenze, gruppi di studio organizzati dall’Associazione La Biolca.
Gli inserti di «Biolcalenda»:
–
In questo numero si parla di:
Ahriman, Costellazione capricorno, l’ortaggio del mese: l’Asparago, ricette con gli asparagi, Svezzamento quarta parte (dal nono al decimo mese), Alimentazione, Cronache da Kakilandia, Domande sulla TAV, Prendersi cura, Pesticidi: No Grazie, Giù le mani dall’acqua, L’orto e il tempo, dall’Amianto agli inceneritori, Vivisezione, Decrescita contro la crisi, La lalsa semina, Calendario delle semine di aprile, Poesie e pensieri.
Attività culturali, corsi, conferenze, gruppi di studio organizzati dall’Associazione La Biolca.