Ingredienti: 200 g di pane raffermo – brodo vegetale q.b. – 1 uovo – 50 g di parmigiano – farina tipo 1 q.b. – noce moscata.
Preparazione: tagliare il pane e ammollarlo nel brodo caldo. Quando è ben ammorbidito strizzarlo bene per togliere il liquido in eccesso e metterlo in una ciotola, aggiungere l’uovo sbattuto, il parmigiano grattugiato, il sale e un pizzico di noce moscata. Impastare aggiungendo un po’ alla volta farina sufficiente ad ottenere un impasto sodo. In una pentola far bollire dell’acqua, salarla e poi, aiutandosi con 2 cucchiai, far cadere una noce di impasto alla volta. Quando viene a galla significa che lo gnocco è cotto. Se nell’acqua l’impasto dovesse dividersi vuol dire che è necessario aggiungere ancora un po’ di farina. Toglierli dall’acqua man mano che si cuociono e poi condirli a piacere con del sugo di verdure o del ragù di seitan o semplicemente con burro, salvia e parmigiano.