Con il termine agrumi si intendono le piante coltivate appartenenti al genere Citrus della sottofamiglia Aurantioideae (famiglia delle Rutaceae) e i loro frutti.
Leggi tutto >>Ingredienti: 2 arance – 1 cipollotto di tropea – mezzo finocchio – 20 g di filetti di mandorle – olio – sale.
Preparazione: sbucciare le arance togliendo il piĂš possibile il bianco, tagliarle a fettine e metterle su un piatto. Tagliare a fettine sottili anche il cipollotto e il finocchio e condirli con olio e sale. Disporli sopra le arance. Tostare infine i filetti di mandorle e aggiungerli allâinsalata.
Leggi tutto >>Ingredienti: 1 pasta sfoglia – 2 radicchi rossi – 1 patata – 2 C di nocciole – olio – sale – peperoncino – aglio – semi di papavero.
Preparazione: lessare la patata. Lavare il radicchio, asciugarlo e tagliarlo a pezzi. Spadellarlo con un poâ dâolio e uno spicchio dâaglio, un pizzico di sale e uno di peperoncino.
Tagliare a pezzetti la patata lessata e mischiarla al radicchio. Aprire la sfoglia e disporre il ripieno nella fascia centrale.
Ingredienti: 4 cipolle rosse – olio – sale – rosmarino.
Preparazione: sbucciare e lavare le cipolle, inciderle in 8 spicchi senza separarli. Mettere le cipolle in una pirofila, condirle con un pizzico di sale, un poâ dâolio e il rosmarino. Versare un poâ dâacqua nella pirofila e infornare per 30 minuti.
Se necessitano di ulteriore cottura si possono coprire per non bruciare la sommitĂ delle cipolle. Al momento di servire aprire le cipolle e irrorarle con un filo dâolio.
Ingredienti: 100 g di albumi – 100 g di zucchero di canna chiaro – 100 g di farina – 100 g di mandorle – sale.
Preparazione: montare a neve gli albumi con un pizzico di sale e lo zucchero, aggiungere poi la farina e le mandorle tritate. Amalgamare bene e poi mettere lâimpasto in uno stampo da plum-cake rivestito con la carta da forno.
Cuocere in forno caldo per 15 minuti.
Ă una pianta caratteristica dellâEuropa meridionale; in Italia cresce spontanea nelle zone centro-meridionali e nelle isole. Nella nostra regione è diffusa come pianta coltivata sia in pianura sia nella fascia collinare submontana.
Leggi tutto >>Ingredienti: 150 g di farina – 100 g di zucchero – 1 yogurt intero – 2 uova – 70 cc olio di mais – 2 pesche gialle – mezza bustina di lievito – sale – buccia di limone – zucchero a velo.
Preparazione: sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere poi lo yogurt e lâolio. Setacciare insieme la farina e il lievito e mischiarli allâimpasto. Amalgamare bene e poi aggiungere le pesche sbucciate e tagliate a fettine,
Ingredienti: 3 cipolle – 1 zucchina – 1 melanzana – 1 peperone rosso e 1 giallo – 2 pomodori – olio – sale – timo e rosmarino.
Preparazione: sbucciare le cipolle e lavare le verdure. Tagliarle tutte a fette di 1 cm di spessore. Foderare con la carta da forno una teglia, ungerla con un poâ dâolio e disporre le verdure iniziando con le cipolle, poi le melanzane e le zucchine e infine peperoni e pomodori.
Ingredienti: 8 fettine di affettato vegan – 100 g di tofu cremoso – 1 zucchina – 1 carota – 1 costa di sedano – 1 C di scaglie di mandorle – olio – aceto – sale – peperoncino – erbe aromatiche – filetti di erba cipollina.
Preparazione: aromatizzare il tofu con un trito di erbe aromatiche, un pizzico di sale e uno di peperoncino e poi riporlo in frigorifero. Tostare le mandorle con un pizzico di sale.
Ingredienti: 1 rotolo di pasta sfoglia – 1 uovo – 100 g di ricotta – un rametto di salvia – sale.
Preparazione: tritare finemente 5/6 foglie di salvia e amalgamarle alla ricotta con il tuorlo dâuovo e un pizzico di sale. Stendere la sfoglia e preparare dei rettangoli 10 x 5 cm. Mettere un cucchiaino di ripieno in ogni rettangolo e poi chiuderlo schiacciando bene. Disporre i tortelli su una teglia rivestita con la carta da forno e spennellarli con lâalbume sbattuto con 2 cucchiai dâacqua.
Ingredienti per 4 persone: un cespo di lattuga, valeriana, radicchio estivo, un pezzo di sedano rapa o cavolo rapa, una carota e/o altri ortaggi ed erbe fitoalimurgiche in varietĂ , da crudo. Noci, mandorle, semi di girasole o altri semi oleosi. 250 g di lamponi, 100 g di bevanda vegetale di soia, 5 g di aceto di mele, 10 g di sale, 100 g di olio di semi di girasole bio, erba cipollina q.b. Una zucchina: da usare per la parte verde cruda,
Leggi tutto >>Ingredienti: 400 g di spinaci – 100 g di ricotta – aglio – sale – paprika – parmigiano – olio – salvia.
Preparazione: lavare e cuocere gli spinaci immergendoli per 3 minuti in acqua bollente salata. Scolarli, tritarli, metterli in una padella e farli insaporire con un poâ dâolio, uno spicchio dâaglio e un pizzico di paprika. Quando sono raffreddati, togliere lâaglio, amalgamare la ricotta e un cucchiaio di parmigiano. Fare la sfoglia come da ricetta base (se si usa la macchinetta per tirarla arrivare al n.5).
Leggi tutto >>Gli asparagi sono ortaggi primaverili teneri e succulenti, estremamente ricchi di proprietà benefiche. Rappresentano una varietà perenne, la cui coltivazione in Europa ebbe inizio oltre 1000 anni fa.
Leggi tutto >>Il Carnevale, oggi, è forse la festa piĂš divertente dellâanno, apprezzata da grandi e piccini o, piĂš in generale, da tutti coloro che desiderano abbandonare il consueto ordine per festeggiare giocosamente il âcaosâ, visto che, come vuole la tradizione, âA Carnevale ogni scherzo vale!â.
Leggi tutto >>