Ahriman
La condizione della vita umana sulla terra, così legata alle relazioni di reciprocità o di contrasto, diventa incomprensibile se manca un termine di paragone. Alcuni elementi sono così noti da apparire banali: come definire il giorno senza la notte, la luce senza le tenebre, il bianco senza il nero e così via. Semplice ed elementare, per una mentalità primitiva che ritiene la percezione del mondo materiale l’intera realtà , ma è veramente così?
In questo numero si parla di:
Ahriman, Costellazione capricorno, l’ortaggio del mese: l’Asparago, ricette con gli asparagi, Svezzamento quarta parte (dal nono al decimo mese), Alimentazione, Cronache da Kakilandia, Domande sulla TAV, Prendersi cura, Pesticidi: No Grazie, Giù le mani dall’acqua, L’orto e il tempo, dall’Amianto agli inceneritori, Vivisezione, Decrescita contro la crisi, La lalsa semina, Calendario delle semine di aprile, Poesie e pensieri.
Attività culturali, corsi, conferenze, gruppi di studio organizzati dall’Associazione La Biolca.