Sono le piante più evolute quelle che maggiormente entrano in relazione con le forze solari e si fanno portatrici di luce e calore. Mai come oggi è necessaria una forma di conoscenza che renda partecipe l’uomo ai ritmi della Natura, che generi amore, meraviglia e stupore nei confronti del Creato.
Leggi tutto >>Le colture dalla foglia scura adatte alla diminuzione delle ore di sole nell’arco della giornata. Spinacio, bieta, bietolina e… cicoria!
Tra le ultime piante che possiamo seminare o trapiantare nella stagione estivo-autunnale ecco le chenopodiacee e una conosciuta composita.
Carciofo – Cynara scolymus, L. – Famiglia Composite o Asteraceae
La specie spontanea alla quale fanno capo le forme coltivate – Cynara Cardunculus L. carduccio – è comune nei campi e nelle zone erbose aride del centro e del sud d’Italia e nelle isole e vi fiorisce in estate.
La forma colturale, derivata da questa è descritta da Linneo come specie distinta (Cynara Scolymus L.), è nota a tutti sotto le due forme che assume in coltura,
Leggi tutto >>