La sperimentazione animale trae origine da una visione meccanicista e riduzionista della natura, che assimila uomini ed animali a macchine, di cui si pensa di poter conoscere il funzionamento attraverso una relazione meccanica tra le parti. In quest’ottica, l’animale-macchina diviene un modello per l’uomo-macchina.
Leggi tutto >>Della curcuma si parla di tanto in tanto come una panacea, addebitandole proprietà miracolistiche, almeno in parte francamente esagerate.
Leggi tutto >>