Domenica 21 settembre e Domenica 26 ottobre 2025 dalle 9.30 alle 17
Relatore: Mauro Hartsarich, erborista, naturopata

Fisiognomica, termine che deriva dal greco, da due parole greche: physis, che significa natura, e gnosis, che vuol dire conoscenza. È una disciplina antica, se ne sente parlare già dal XVI secolo, epoca in cui era insegnata anche nelle università, era considerata utile e interessante.

Leggi tutto >>

In questo numero si parla di negazionismo, equilibrio, sorgo, dieta vegetariana, tramonto, omeopatia in psicologia, legumi, oligoelementi, dott. Gava, finanziamento 110% , Eur, interferone alfa, capelli, acqua, cicala e formica, corpo, uccelli, biodinamica, api.
Gli inserti di «Biolcalenda»:
EfferveScienza Dal transumano al postumano
L’agenda di ottobre: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
Calendario delle semine del mese di ottobre 2020

Leggi tutto >>