Da migliaia di anni la curcuma è una delle componenti del curry indiano. Usata in cucina come spezia, ma anche in medicina ayurvedica come simbolo di prosperità, è considerata depurativa per tutto l’organismo. È una pianta della famiglia delle Zingiberacee a cui appartengono lo zenzero e il cardamomo. Viene impiegata la radice. Si presenta come una polverina gialla e il suo uso principale è antinfiammatorio. È uno dei più potenti antinfiammatori esistenti.

Leggi tutto >>

Ingredienti:
2 carote – ½ finocchio – 4 ravanelli – 2 coste di sedano – 10 cm. di radice di daikon o sedano rapa – 4 foglie di lattuga – olio e sale q. b. – 1 pizzico di curry – ½ limone – 1 punta di c. di senape.

Preparazione:
pulire e tagliare a dadini di circa 1 cm. tutte le verdure, avendo cura di condire ogni tipo in una apposita ciotola.

Leggi tutto >>