In questo numero si parla di alberi, zenzero, etichette, dermatiti, altri tempi, cisti, fistole, granulomi, orto comunale, educare, vaccini, Ascoli, comunicazione, sostenibilità , cromoterapia, organismo agricolo, parassiti, desertificazione.
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– EfferveScienza Controllo sociale: pericoli in rete.
– L’agenda di giugno: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
– Calendario delle semine del mese di luglio 2019
La disbiosi intestinale è un’alterazione dell’equilibrio tra batteri saprofiti e batteri patogeni della mucosa dell’intestino. La flora batterica intestinale svolge funzioni importantissime sull’equilibrio dell’organismo. Le più note sono la protezione delle placche del Peyer (la maggiore risorsa del sistema immunitario) e la produzione di vitamine del complesso B, necessarie per il funzionamento di molti apparati.
Leggi tutto >>Ho conosciuto da poco il vostro mensile e ho deciso di abbonarmi, intanto leggo gli articoli sul vostro sito, mi piacerebbe sapere qualcosa di più sull’alimentazione degli animali; io vivo con tre gatte e due cani che, per vari motivi, sono tutti sterilizzati. In genere cerco di dare loro alimenti freschi: alla sera alle gatte do pesce surgelato lessato, oppure carne bianca sempre lessata, circa 60 70 gr. a testa…
Leggi tutto >> Nonostante i farmaci, aumentano del 10% ogni anno ma guarirle è possibile.
Le dermatiti sono malattie della cute che si manifestano come eruzioni cutanee dolorose, pruriginose ed antiestetiche.
Le dermatiti sono malattie della cute che si manifestano come eruzioni cutane e dolorose, pruriginose ed antiestetiche. Aumentano nella popolazione del 10% ogni anno …
Leggi tutto >>