Come Hitler

Non basta essere vegetariani e animalisti per essere come Adolf Hitler o peggio. Infatti anche Adolf era vegetariano e animalista e contrario al metodo biodinamico, non tanto perché questo metodo usa corna di vacca o insetti dinamizzati, ma perché non usa i prodotti dell’industria bellica: il concime chimico PKN (fosforo, potassio, azoto) necessario per produrre esplosivi, non usa fosforganici, carbammati, cloroderivati utilizzati in agricoltura per sterminare insetti e animali e in guerra,

Leggi tutto >>

Nemico utile
Nessuno vorrebbe abitare con il proprio nemico e, quando ci capita, fingiamo di non conoscerlo, se lo riconosciamo giustifichiamo il suo operato, magari, non molto diverso dal nostro. Il nemico più pericoloso e maligno è quello che non si riconosce come tale. Se il male viene visto come il bene siamo perduti. Individuare il nemico è sempre utile perché ci permette di reagire e forse sconfiggerlo reagendo in modo contrario al suo.

Leggi tutto >>

Economia economica
Il termine economia deriva dal greco oĩkos, «casa» inteso anche come «beni di famiglia» e nómos, «norma, legge». Con economia si intende sia l’utilizzo di risorse scarse (limitate o finite) per soddisfare al meglio bisogni individuali o collettivi contenendo la spesa, sia un sistema di organizzazione delle attività poste in essere da un insieme di persone, organizzazioni e istituzioni (sistema economico).
 

Leggi tutto >>