Riproviamoci

La politica è cosa seria, difficile, per persone oneste che decidono di dedicare qualche anno della loro vita al bene comune, rinunciando ai propri legittimi interessi. Se conoscete qualcuno con queste caratteristiche, votatelo. Non è detto che riuscirà a migliorare di molto i difetti strutturali del nostro Paese, profondamente disonesto, ma almeno non saremo complici di quella maggioranza di «furbi» impuniti, che domina da sempre l’Italia.
 

Leggi tutto >>

In questo numero si parla di:
Riproviamoci; Fantasia e creatività in cucina; Cucina indocinese; Correlazioni fra stelle: pianeti – terra – uomo; Il preparato dei Tre Re; Storia e utilizzi della zucca; I rischi delle vaccinazioni; Le relazioni tra vaccini e autismo; La sterilizzazione di cani e gatti; Pagine letterarie; Medicina naturale; Il mistero della nascita; Agricoltura biologica; Ortoterapia; Nanopatologie; Agricoltura biodinamica; Parole per riflettere; Attività culturali.

Gli inserti di «Biolcalenda»:

Leggi tutto >>