Comunque, riguardo alle vaccinazioni, il primo grande impostore, che poi ha avuto tanti figli e nipoti, fu Pasteur. Il 19 gennaio 1993 sul quotidiano “Der Tagesspiegel” di Berlino, si poteva leggere sotto il titolo “Ingannati da Pasteur” il seguente articolo: “Con la pubblicazione dei 100 quaderni privati di Pasteur, il piedestallo del pluriosannato chimico e batteriologo ha incominciato post-mortem a vacillare. Il dr. Gerald L. Geison ha scoperto nelle annotazioni personali di Pasteur (1822-1895) una serie di gravi discrepanze e contraddizioni rispetto alle sue opere pubblicate.
Leggi tutto >>In natura le cose importanti sono sia quelle più rare che quelle sovrabbondanti, anche se la regola dice che “la verità sta nel mezzo”, che non vuol dire solo la metà o a metà strada fra un punto di vista e l’altro. Se osserviamo l’aria atmosferica notiamo che la componente più rara è la C02 (l’anidride carbonica) che ora la troviamo per lo 0,03%, mentre al tempo dei dinosauri era simile a quella ideale interna al nostro organismo,
Leggi tutto >>Con un risultato positivo al 100% il metodo Buteyko venne ammesso nei protocolli dell’ex Unione Sovietica non solo per l’asma e le malattie respiratorie ma per tutta una serie di altre patologie che non si penserebbe collegate alla respirazione
Leggi tutto >>