Tagliatelle di ortica con ragu' di

Tagliatelle di ortica con ragu’ di “stridoli” (silene)

Ingredienti 
400 g di farina – 2 uova – 200 g di cime di ortica già lessate (circa 500 g crude) – 200 g di cimette di “stridoli” (“carletti” in Veneto – silene alba) – 1 piccola cipolla – 1 carota – 1 costa di sedano – 3 C di salsa di pomodoro – olio, sale e pepe – parmigiano o pecorino grattugiati per condire.

Preparazione
frullare le ortiche, versare a fontana la farina sulla spianatoia, versare al centro le ortiche frullate e le uova, impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo, lasciare riposare mezz’ora. Nel frattempo preparare il ragù: fare un soffritto con cipolla, carota e sedano tritati molto fini, aggiungere gli “stridoli” tritati, far cuocere qualche minuto e infine aggiungere la salsa di pomodoro, salare e pepare. Portare a cottura lentamente col coperchio per venti minuti. Riprendere l’impasto, tirare una sfoglia molto sottile, cospargere leggermente di semola e lasciare asciugare fino a quando sovrapponendole, le parti non si attacchino fra loro, arrotolare non stretta e tagliare velocemente con un coltello ben affilato in striscioline larghe 1 cm. per ottenere le tagliatelle. Portare ad ebollizione una pentola di acqua salata e lessare le tagliatelle, scolare e condire con il ragù caldo, servire con una spolverata di parmigiano o pecorino grattugiati, se piace. Volendo si può usare questo ragù per condire anche tagliatelle acquistate già pronte all’uovo o non, o anche agli spinaci.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *