Culurgiones di patate e menta

Culurgiones di patate e menta

Ingredienti 
300 g di farina – 1 uovo – 500 g di patate – 100 di pecorino fresco grattugiato – 800 g di pomodori da sugo – 1 cipolla piccola – 2 spicchi d’aglio – foglie di basilico – foglie di menta – 80 g di ricotta salata – olio – sale e pepe

Preparazione
pulire le patate e mettere a lessare in acqua salata. Sulla spianatoia versare la farina setacciata, aggiungere l’uovo, un cucchiaio di olio e acqua tiepida quanto basta per ottenere un impasto liscio ed omogeneo, mettere a riposare in una tazza. Nel frattempo pulire i pomodori e tagliare a cubetti, fare un soffritto con poco olio e la cipolla e uno picchio d’aglio tritati, aggiungere i pomodori e continuare la cottura come d’abitudine, alla fine aggiungere al sugo alcune foglie di basilico spezzettate. Quando sono cotte le patate, sbucciare ancora calde e schiacciare per ridurle a purea, aggiungere il pecorino grattugiato, uno spicchio d’aglio e alcune foglie di menta ben tritati, una macinata di pepe e regolare di sale, mescolare accuratamente per ottenere un composto omogeneo. Prendere l’impasto, tirare una sfoglia dello spessore di 1 mm, con un coppapasta del diametro di 10 cm ricavare dei dischi, mettere al centro di ciascun disco di pasta una noce di composto di patate piegare a metà per ottenere una mezza luna; se avete una buona manualità, prendete il raviolo così ottenuto con la “gobba” rivolta a destra e con il dito pollice e medio prendete il bordo del raviolo e chiudetelo cercando di ottenere un “cordoncino”, altrimenti accontentatevi delle mezze lune. Lessare i ravioli in acqua salata facendoli cuocere tre minuti da quando saranno risaliti in superficie, scolare, condire col sugo di pomodoro e una cascata di ricotta salata grattugiata.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *