È una ricetta semplicissima, ma bisogna avere pronto il pesto di cavolo nero, che si fa così:
Preparazione: mettendo in un mixer un mazzo di foglie di cavolo nero, ben lavate e molto ben asciugate, tagliate grossolanamente, aggiungendo olio, sale e mandorle e azionando il mixer fino a quando si è formata una crema compatta.
La pasta è presto fatta: i fusilli sono ottimi, ma qualsiasi formato si presta.
Preparazione pasta: mettete in padella, per due persone, un cucchiaio generoso di pesto e una manciata di pomodorini confettati oppure freschi tagliati a pezzi. Aggiungete un mestolo di brodo buono.
Mettete a bollire la pasta e versatela, un paio di minuti prima che sia a giusta cottura, nella padella. Accendete il fuoco e cominciate saltare la pasta.
Aggiungete una spruzzata di farina di riso per addensare (oppure il “denso”, per cui vi rimando pure alla ricetta gratuita in www.cucinarelazionale.it), aggiustate di gusto e di consistenza e servite calda. È ottima anche servita fredda.
