Toco il Locale – Este Pd

Dopo quattro anni dal nostro primo incontro, ritroviamo Stefania e Luca, titolari del locale di Monselice “TOCO” e del nuovissimo locale inaugurato a Este, in via Principe Amedeo, il 5 marzo scorso. Due eccellenze che portano con sè l’autenticità del biologico e degli ingredienti di alta qualità.

Per chi ancora non conoscesse TOCO il Locale, quando nasce e dove si trova?

«Il progetto TOCO BIO nasce nel 2017 dopo un periodo di ricerca e riflessione per trovare nuove dinamiche lavorative e soprattutto basate sul mondo biologico, dove troviamo procedimenti di lavorazione totalmente diversi dal metodo convenzionale. Vogliamo che il mangiare sano, il mangiare biologico, sia una opportunità e una quotidianità per tutti. Per fare ciò abbiamo pensato e studiato un format che limiti le spese non food in modo da poter appunto avere un prezzo accessibile a tutti. Con 10 euro un ragazzo può mangiare e bere 100 % biologico».

Dopo quattro anni dal primo locale aperto a Monselice, prosegue il progetto “TOCO il biologico per tutti” con il nuovo locale di Este. Ci parli un po’ di questo progetto?


«Dopo quattro anni difficili tra pandemia, crisi energetica e guerra, ci siamo confrontati e abbiamo deciso che bisognava andare avanti e credere in questo importante progetto che deve essere sviluppato e portato avanti con entusiasmo.Abbiamo molti giovani che lavorano con noi e dietro di noi, quindi è anche un nostro dovere morale dare una opportunità a questi ragazzi che lavorano con tanto impegno».

In cosa si differenzia il locale di Este rispetto a quello di Monselice?

«TOCO il Locale di Este si differenzia per gli spazi interni, ma resta fedele per tipologia di arredo e dinamiche lavorative al locale “base” di Monselice. Troverete le stesse proposte a menĂą con circa 30 prodotti certificati bio e le stesse bevande».

C’è qualche novità o specialità introdotta nel corso di questi anni a livello culinario e di preparazioni?

«Abbiamo aumentato le nostre proposte a marchio, tipo TOCO Il Pesto genovese fatto con pinoli come la ricetta originale richiede e, abbiamo fatto un pesto a base di menta.Abbiamo poi inserito altri prodotti biologici rispetto al 2020, come tutte le verdure, la mozzarella di latte vaccino e quella di bufala e molti altri prodotti certificati bio che ci permettono di avere una proposta bio varia e di qualità».

Visto l’andamento positivo, pensate di ampliarvi ulteriormente in un prossimo futuro?

«Il nostro intento è quello di sviluppare il progetto un po’ alla volta fino a quando riusciremo a sostenerlo, salvo non si presenti qualche investitore e ci porti ad uno sviluppo/dinamica differenti, ma facciamo un passo alla volta, al momento vogliamo concentrarci su questi due locali in modo da poterlo fare al meglio».

Che augurio faresti per il futuro alla tua squadra/gruppo di collaboratori?

«Auguro a tutti quelli che ci hanno fin qui sostenuti, a coloro che ci hanno fornito ciò di cui avevamo bisogno e ancora continuano a farlo con una passione, un senso di amicizia e collaborazione speciale, di avere le soddisfazioni che meritano. Colgo l’occasione per ringraziare Gigi e la sua speciale famiglia, poi Massimo “lo chef del biologico”, sua moglie Lorena e tutti quelli che lavorano con loro e ringrazio tutti i ragazzi che collaborano con noi per l’impegno e il rispetto che mettono quando prendono le vesti del “Tochista”».

binary comment

Martina Parisen

TOCO il Locale

Monselice – via Cristoforo Colombo n. 32 D cell. 393 777 2783 – 0429 72783
Este – via Principe Amedeo n. 43 F
cell. 375 655 4422 – 0429 784575

mail: info@tocobio.it / sito: tocobio.it


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *