Dopo quattro anni dal nostro primo incontro, ritroviamo Stefania e Luca, titolari del locale di Monselice “TOCO” e del nuovissimo locale inaugurato a Este, in via Principe Amedeo, il 5 marzo scorso. Due eccellenze che portano con sè l’autenticità del biologico e degli ingredienti di alta qualità .
Leggi tutto >>Provate a fermare il tempo e a ritrovare il piacere di stare a tavola tutti insieme. Risto Famiglia Radici è spazioso ed accogliente, informale ed allegro, con una fantastica area giochi per bambini e uno spazio esterno perfetto per godere dei pomeriggi sotto il sole.
Leggi tutto >>Mercato etico, responsabilitĂ civile d’impresa, radicamento territoriale e salvaguardia dell’ambiente. coislha è una cooperativa sociale nata dalla volontĂ e dall’impegno di un gruppo di persone e familiari di utenti Anffas (Associazione Nazionale Famiglie e Fanciulli Subnormali). Oggi incontriamo Jaco Bonaguro ed Alessandro Zancanaro, due tecnici-agronomi protagonisti del team di Coislha Bio, il progetto di Agricoltura Biologica e Sociale della cooperativa.
Leggi tutto >>Essenza esegue tra le altre cose il restauro di mobili antichi nel rispetto delle tecniche dei materiali adottati dai mobilieri di un tempo. Oggi incontriamo Corrò Loris, titolare dell’azienda “Essenza” a Treviso, specializzata in arredo ecologico con materiali biologici certificati.
Leggi tutto >>Prodotti con il sapore di una volta, locali, di stagione, nel rispetto dell’uomo e della terra. Un gruppo di aziende agricole, cooperative sociali ed artigiani rispettosi della terra che propone cibo genuino e di stagione e altri prodotti fatti con amore. Oggi al mercato genuino dei Ferrovieri, incontriamo Luisa Aresu portavoce del gruppo.
Leggi tutto >>Un esempio reale di azienda funzionante e sostenibile, a conduzione familiare, organizzata come “organismo agricolo” secondo i dettami del metodo biodinamico in agricoltura. Incontriamo oggi Gianluca Bergianti e Simona Zerbinati titolari dell’azienda agricola biodinamica TerreVive.
Leggi tutto >>Oggi incontriamo Fiorenzo Longu, 60 anni compiuti da poco e titolare di PizzerioFiore. Ha scelto di coniugare attenzione per l’ambiente, per l’etica e per la qualitĂ alla produzione artigianale della pizza. Pizze ottime, un’infinitĂ di accostamenti, freschezza, abbondanza e un’esplosione di creativitĂ . Un prodotto di qualitĂ per limitare l’impatto ambientale e portare sulla tavola dei consumatori una pizza che tutti vorremmo in primis per noi
Leggi tutto >>La rivoluzione inizia dall’infinitamente piccolo! La soluzione per un pianeta pulito, per una produzione alimentare abbondante e salutare, per ridurre l’uso dei prodotti di origine petrolchimica e molto altro ancora…
Incontriamo oggi Federica Fiorentino, ecobiologa e designer di permacultura, si occupa di divulgazione e comunicazione online e delle consulenze per l’uso degli EM in agricoltura e non solo
In un’epoca cupa e indifferente noi vogliamo altro. L’Aurel ha realizzato uno spazio per ospitare persone intenzionate a prendere in mano attivamente la propria vita. E’ in una valle montana, la Val di Gresta in Trentino, che trova spazio un progetto condotto da un piccolo gruppo di persone. Esse si riuniscono sotto il nome di L’Aurel, che nel dialetto arcaico locale significa gorgo, mulinello d’acqua.
Leggi tutto >>