Il territorio ungherese è prevalentemente pianeggiante e fino al Medioevo, la parte occidentale percorsa dal Danubio era una vasta distesa di paludi, mentre la parte orientale era divenuta una steppa arida a causa dei disboscamenti, le popolazioni che abitavano questi territori erano fondamentalmente nomadi e tutta la loro attrezzatura da cucina era rappresentata da un paiolo (bogràcs) che veniva montato su un trepiede direttamente sul fuoco.

Leggi tutto >>