Il Fuoco 02

Il fuoco sacro filosofico

Abbiamo visto nel numero precedente i riti del fuoco e abbiamo individuato un elemento che accomuna i vari riti cioè la funzione di rinnovamento che il fuoco assume nelle varie tradizioni. Così è anche per la tradizione cristiana che ad esempio nei rituali della Pasqua inserisce la cerimonia dell’accensione del nuovo cero per simboleggiare con la resurrezione del Cristo l’inizio di una nuova vita.
Ma come può rinnovare il fuoco se la sua azione sul piano fisico è quella di distruggere?

Leggi tutto >>

L’Acqua 06

Il processo d Dinamizzazione

Avevamo visto come nella formazione del vortice fossero comprese delle leggi universali che mettono in stretta relazione l’elemento acqua con il cosmo intero, stelle e pianeti. All’interno del vortice si creano tante superfici contigue i cui movimenti rispecchiano analoghi movimenti che caratterizzano i corpi celesti.

Ma non solo. Nel vortice, infatti, si crea una situazione tale per cui al fondo dello stesso si annulla la forza di pressione e si crea un risucchio,

Leggi tutto >>