Con il concludersi dell’inverno e l’arrivo della primavera l’organismo aziendale riprende vita o, per meglio dire, si sveglia dalla stagione fredda per prendere un ritmo via via più incalzante il cui culmine coincide con il solstizio estivo.
Leggi tutto >>Physalis alkekengi L. – Solanacee
Frutto commestibile della numerosa schiera delle solanacee dei nostri climi, contrariamente ai suoi parenti più noti (pomodoro, melanzana, peperone) di provenienza esotica.
Già nota a Dioscoride e a Galeno, la pianta è molto diffusa in Asia, in Europa e nelle regioni mediterranee, si trova allo stato selvaggio nei campi incolti, tra le macerie, lungo le rive dei fossi, nelle siepi ombreggiate, in luoghi umidi e sul terreno calcareo dal piano fino alle zone montane.
Leggi tutto >>