Iride e cuore

Secondo l'anatomia cinese, il corpo umano è strutturato in cinque organi pieni (Cuore, Polmoni, Reni, Milza-Pancreas, Fegato) e in cinque visceri cavi  (Intestino Crasso, Stomaco, Intestino Tenue, Vescica, Cistifellia) e fondato su una funzione metabolica denominata "Triplice Riscaldatore"; quest'ultimo è considerato il sesto viscere, non ha una sua struttura anatomica, ma è un viscere/funzione, in rapporto con gli altri che sono sotto la sua direzione/protezione.

Leggi tutto >>

E' noto che il cervello umano si divide in due emisferi, collegati dal cosiddetto "corpo calloso". Entrambe le metà cerebrali si differenziano chiaramente nel loro campo di funzione e restazione e nelle loro rispettive competenze.
L'emisfero sinistro potrebbe essere definito "emisfero verbale", perché è responsabile della logica e della struttura della lingua, della lettura e della scrittura.

Leggi tutto >>