Ingredienti
1 cipolla rossa (tipo “Tropea” o “Fiaschetta di Firenze” o comunque tipo lungo a fiaschetto) – 1 panino al latte raffermo – 1 C di capperi sotto sale – 1 bicchiere di latte – 2 C di pane grattugiato – 50 g. di mandorle – 30 g di uvette – 1 C di prezzemolo tritato – 1 C di rosmarino tritato – olio, sale e pepe.
Preparazione
avvolgere la cipolla intera in carta stagnola, mettere in forno caldo a 160° per 30 minuti, lasciare raffreddare, poi spellare e tagliare a metà in senso verticale, separare i veli della parte grossa gli uni dagli altri per ottenere delle “barchette”, salare leggermente e tritare la parte restante. Spezzettare il panino in una ciotola, ammollare nel latte tiepido e strizzare bene, dissalare e tritare i capperi.Tostare le mandorle in forno per qualche minuto e tritare grossolanamente. In una ciotola capiente mescolate il pane ammollato, i capperi, le erbe aromatiche, l’uvetta, il cuore della cipolla tritato e le mandorle, pepate abbondantemente. Riempite le barchette di cipolla con il composto, spolverizzatele con il pangrattato precedentemente soffritto nell’olio, gratinate per 15 minuti in forno e servite calde con un filo d’olio crudo.