sud-tirol

Cucina regionale Sud Tirolo

Si tratta di una cucina di montagna, generalmente semplice, perché di origine contadina, fortemente influenzata dalla tradizione austriaca.

Le verdure di stagione e anche le erbe spontanee che vengono utilizzate sono soprattutto adatte al clima montano come le patate, tutti i tipi di cavoli, le rape e le barbabietole, il sedano rapa, il rabarbaro che si può usare sia in preparazioni dolci che salate.

Diverse di queste verdure possono essere conservate anche col metodo della fermentazione lattica (crauti) e molti sono i piatti accompagnati da salse piccanti come la salsa di cren o agrodolci coi frutti di bosco.

La pasta è solitamente sostituita da canederli (gnocchi di pane), gnocchi di patate, spatzle, ecc.Solitamente il burro sostituisce l’olio d’oliva, usato soprattutto a crudo per condire, come l’olio di noci. Molti sono i formaggi caratteristici.

Biolcalenda febbraio 2014


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *