Ingredienti
200 g di farina – olio – 800 g di cime di papavero – 1 spicchio d’aglio tritato – 50 g di parmigiano grattugiato – sale e pepe
Preparazione
lavare accuratamente il papavero e farlo lessare per pochi minuti in acqua salata, scolare e ripassare in tegame con poco olio e l’aglio soffritto. Sulla spianatoia preparate un impasto morbido ed elastico con farina, acqua, un cucchiaio di olio e un pizzico di sale, copritelo e mettetelo riposare per mezz’ora. Riprendete la pasta, tirate una sfoglia sottile, ma non troppo, tagliatela a rettangoli di 10×20 cm, mettete al centro di ogni rettangolo una piccola porzione di verdura saltata, richiudete il tortello piegando la sfoglia a metà , sigillate bene i bordi facendo una leggera pressione coi rebbi della forchetta. Scaldate la “lastra” (testo normalmente in terracotta, ma può andare anche una padella antiaderente) ponetevi sopra i tortelli, bucateli in più punti con la forchetta, rigirateli e muoveteli spesso fino a quando la sfoglia risulti cotta. Servire caldi.