Insalata primaverile - Biolcalenda di Aprile 2019

Il radicchio

“Il radicchio, (CHICORIUM INTYBUS) fa parte della grande famiglia delle composite e del gruppo delle cicorie. Si tratta di un ortaggio dal gusto amaro, tradizionalmente coltivato in un’area ristretta del Veneto (Castelfranco, Verona, Treviso, Chioggia, Maserà ecc.).

Un tempo considerato un cibo povero, oggi, il radicchio è ampiamente consumato nelle tavole di tutti gli italiani, oltre che essere richiestissimo all’estero.

Anche se il radicchio oggi si può trovare tutto l’anno sui banchi ortofrutticoli, si tratta di un ortaggio tipicamente invernale, infatti, a seconda della varietà, il radicchio viene raccolto da ottobre fino ad aprile. Esistono numerose varietà di radicchio che si distinguono per il colore della foglia (rosso, verde, variegato ecc.) e per la forma della pianta.

Dal punto di vista nutrizionale, il radicchio contiene circa il 94% di acqua e solamente 23 calorie per 100 gr. Questo ortaggio contiene notevoli quantità di sali minerali, in particolare: potassio, calcio, ferro, fosforo e magnesio. Tra le vitamine, troviamo la vitamina C (circa 11 mg per 100 gr.), le vitamine A, B1, B2, B3, e vitamina K. Contiene inoltre carotidi e antociani, sostanze con spiccate proprietà antiossidanti e fitosteroli che concorrono a ridurre il colesterolo cattivo. (LDL VLDL).

Per il suo prezioso contenuto di sali minerali, il radicchio, vanta proprietà toniche e rimineralizzanti.

Il suo consumo è particolarmente indicato come fonte vegetale di calcio, utile quindi a prevenire l’osteoporosi, è ricco di ferro per combattere l’anemia.

Al momento dell’acquisto bisogna prestare attenzione all’aspetto delle foglie, indicatore di freschezza del prodotto.
Queste non devono essere troppo scure o macchiate, non appassite o troppo bagnate. Va consumato entro breve tempo e se questo non fosse possibile, il miglior modo di conservazione è in frigorifero, avvolto in un panno umido o in un sacchetto di plastica per un massimo di dieci giorni.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *