Una Parmigiana vegetale per l’estate (e l’hummus di ceci) - Biolcalenda di aprile 2021

Una Parmigiana vegetale per l’estate (e l’hummus di ceci)

È una ricetta volutamente semplice, ma molto efficace. Semplice perché voglio lasciare spazio libero per la vostra fantasia. Ed è una ricetta composta, perché come una bambola russa trovate una ricetta nell’altra.

La prima è un hummus di ceci. Prendete 300 grammi circa di ceci cotti ben scolati, sale e pepe q.b., il succo di mezzo limone scarso, mezzo spicchio di aglio. Mettete tutto nel mixer e cominciate a frullare. Aggiungete a filo circa 50 grammi di olio extravergine di oliva continuando a frullare. Appena sarà cremoso è pronto. Potete aggiungere un cucchiaino di tahina se vi piace o evitare l’aglio. Cosa possiamo fare con l’hummus? Mangiarcelo, ovviamente!
Ma anche utilizzarne un po’ per adattare una ricetta di parmigiana di melanzane in versione vegan, così:

Ingredienti: 2 melanzane, 300 grammi di salsa di pomodoro al basilico, hummus di ceci, farina, pan grattato e/o semi di zucca tritati, olio extravergine di oliva, sale.
Procedimento: tagliare a fette le melanzane e salarle mettendo sotto pressa per almeno un’ora. Lavarle, asciugarle bene, infarinarle e passarle in forno a 200°C per circa 15 minuti su una teglia ben condita di olio. Disporre all’interno di una ciotola la salsa di pomodoro, poi le melanzane, la salsa nuovamente, un po’ di pane grattato o il trito di semi di zucca, l’hummus a fiocchi; e poi la salsa, ripetendo per due o tre volte. Infornare a 180°C per circa 15/20 minuti.

La Parmigiana Zeigarnik (da completare)

Realizzare una “parmigiana” vegetale (senza ingredienti di origine animale: burro, formaggio, uova) sostituendo le melanzane e i ceci con altri ingredienti. Potete usare il pomodoro, il basilico e tutto quello che volete. Inventate qualcosa, in relazione al voler riprodurre una buona “parmigiana” che la ricordi per qualche tratto ma che sia nel contempo diversa, equilibrata, originale.

Buona vita per voi e… divertitevi!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *