Che un consumo eccessivo di alimenti proteici animali (carne, formaggi, uova) sia dannoso per la funzionalità delle articolazioni è noto da tempo.
Purtroppo, la conoscenza di questo dato scientificamente fondato non si traduce di solito in comportamenti conseguenti. Nemmeno tra gli scienziati, occorre dire.
Uno studio (American Journal of Lifestyle Medicine online April 3, 2022) richiama con forza la nostra attenzione sull’utilità dello strumento dietetico nella gestione delle infiammazioni dolorose delle articolazioni.
Da questa esperienza è risultato che le diete vegane migliorano il dolore articolare e altri sintomi dell’artrite reumatoide. I partecipanti affetti da artrite reumatoide (una cinquantina) hanno seguito una dieta vegana per 4 mesi.
Ebbene, il numero di articolazioni doloranti e la gravità del dolore sono migliorati in chi seguiva la dieta vegana rispetto a chi assumeva un placebo.
Una conferma che le diete basate sui vegetali sono in grado di migliorare la qualità della vita delle persone che soffrono di infiammazioni e di dolori articolari.
In effetti, mentre i grassi e le proteine animali fanno aumentare in vario modo le reazioni infiammatorie, gli alimenti vegetali contengono una pluralità di sostanze (grassi insaturi, vitamine, antiossidanti, ecc.) dotate di proprietà antinfiammatorie e protettive.