Il titolo di questo articolo riprende quello del romanzo di J.W. von Goethe, che a sua volta si rifà alla proprietà degli elementi chimici di avvicinarsi e respingersi secondo loro specifiche simpatie e antipatie, in determinate condizioni.

Il libro non va a finire tanto bene. I protagonisti vengono investiti da un destino tragico e restano in qualche modo vittime della forza attrattiva, che li trascina. Per gli ingredienti possiamo stare più tranquilli, la situazione non sarà mai così grave!

Leggi tutto >>

In questo numero si parla di riscaldamento climatico, batata, affinità, allergia e intolleranza, colazione, Natura ed educazione, cambiamento, ippocrate.org, Storia della Medicina, Malpaga e Suardi, pannelli ad aria calda, Echinacea:, Shiatsu & Bimbi, libertà, Locride, te’ di compost, alghe.
Gli inserti di «Biolcalenda»:
ConoScienza Vaccinegate
Calendario delle semine dei mesi di gennaio e febbraio2023

Leggi tutto >>