In questo numero si parla di equilibrio, agrumi, Rigoni Stern, inverno, pizzeria, consenso informato digitale, campi di disturbo, fuoco, inform-AZIONE, Hallgrimskirkja, equilibrio acidobase, siero di Latte, rene, vescica urinaria, favole, apprendere, mani, principi alchemici, potature, OGM, betulla.
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– ConoScienza Equilibrio secondo natura
– L’agenda di FEBBRAIO: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
– Calendario delle semine del mese di febbraio 2021
In questo numero si parla di onde millimetriche, funghi, chilometro zero, Organon, zuccheri, Airflow, Expo 2015 Milano, fegato, viso, polmone, intestino crasso, equilibrio, cura di sè, profumi Natale, orto invernale, Anna Frediani
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– EfferveScienza Pericoli Social quello che non ci dicono
– L’agenda di novembre: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
– Calendario delle semine del mese di dicembre 2020
In questo numero si parla di negazionismo, equilibrio, sorgo, dieta vegetariana, tramonto, omeopatia in psicologia, legumi, oligoelementi, dott. Gava, finanziamento 110% , Eur, interferone alfa, capelli, acqua, cicala e formica, corpo, uccelli, biodinamica, api.
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– EfferveScienza Dal transumano al postumano
– L’agenda di ottobre: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
– Calendario delle semine del mese di ottobre 2020
L’agricoltura nasce dall’interazione tra un ecosistema naturale ed un sistema socio-economico. L’ecosistema naturale ha le proprie leggi e le proprie regole, che sono alla base della Vita. Se diventa predominante il sistema economico c’è il rischio che leggi e regole dell’ecosistema naturale vengano messe in secondo piano… dimenticandosi di far parte di questo ecosistema…
Leggi tutto >>