La ricerca Paleontologica ha individuato cinque grandi fenomeni di estinzione della vita sulla terra. La prima avvenuta circa 450 milioni di anni fa nell’epoca detta Ordoviciana che provocò l’estinzione dell’85% delle specie quando ancora la vita sulla terraferma non era ancora diffusa.

Le cause ipotizzate una glaciazione oppure l’esplosione di una supernova che alterando la fascia di ozono che protegge la terra avrebbe moltiplicato l’intensità dei raggi ultravioletti provenienti dal sole.

Leggi tutto >>