La Terra 20

I Cristalli

Cristallo deriva dal greco “cryos” che significa ghiaccio. Gli antichi greci trovavano il cristallo nelle più alte vette dell’Olimpo e dell’Epiro e, data la sua perfetta limpidezza, pensavano che fosse ghiaccio, un ghiaccio particolare, così profondamente ghiacciato da non sciogliersi mai. Il cristallo a cui si riferivano i greci era il quarzo, nella sua varietà cristallo di rocca, e così, per autonomasia, tutte le pietre preziose furono chiamate cristalli.

Leggi tutto >>

La Terra 19

I Cristalli

Quando si pensa alla terra, la prima immagine che ci viene alla mente è quella di una materia solida, informe, opaca, incolore. Difficilmente si pensa che terra sono anche i metalli lucenti e colorati di cui abbiamo trattato nei numeri precedenti. Ancor più difficilmente si pensa ad un prodotto della terra così bello e ricercato come il cristallo. Ma anche il cristallo è figlio della terra, di una terra che accoglie nel suo seno la luce,

Leggi tutto >>