In questo numero si parla di inafferrabile, peperoni, cucina del pellegrino, bibite, ganglio celiaco, aterosclerosi, fuoco, Avio, autobonus, gambe, bambino malato, coerenza, temporale estivo, viaggiare leggero, fiori di Bach, relax, antropizzazione, cavoli, OGM, biodinamica.
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– ConoScienza Fitoterapia e Foraging
– L’agenda di GENNAIO: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
– Calendario delle semine del mese di agosto e settembre 2021
Gli ultimi meloni con la polpa profumata, i cachi che stanno trovando il loro colore aranciato-giallo, le zucche pronte per essere trasformate in allegri risotti, le carote sempre croccanti: orti e frutteti ci ricordano che la luce del sole estivo è stata distillata per mesi e trasformata in sapori, aromi e pigmenti smaglianti. E salutari.
Leggi tutto >>Ingredienti:
3 peperoni, 1 giallo, 1 verde, 1 rosso -1 spicchio d’ aglio – una manciata di prezzemolo o basilico – olio e sale.
Preparazione:
lavare i peperoni, metterli in una teglia da forno e lasciarli 30-40 minuti in forno abbastanza alto rigirandoli. Levare la buccia, tagliarli a listarelle, passarli su un piatto da portata e spargervi sopra l’aglio ed il prezzemolo tritati precedentemente macerati nell’olio.