Recentemente la FAO (Stato della Sicurezza Alimentare e della nutrizione nel mondo, 2019) ha annunciato che, soprattutto nei Paesi più poveri, vi sono820 milioni di persone, spesso bambini, che non hanno avuto cibo a sufficienza.
Leggi tutto >>L’American Institute for Cancer Research (Aicr) ha pubblicato nel 1997 uno studio, frutto di anni di indagini, che lancia l’allarme sulle proteine animali quale fonte di incremento dell’azione cancerogena, mentre conferma che i prodotti vegetali ne contrastano l’attività .
Leggi tutto >>A distanza di 10 anni da quando scrivevo su Biolcalenda la Rubrica Vegetarianesimo, possiamo affermare che le motivazioni per essere vegetariani/vegani sono decisamente aumentate soprattutto tra i giovani, come dimostrano Greta Thunberg e molti militanti del movimento Friday for future.
Leggi tutto >>