In questo numero si parla di alberi, zenzero, etichette, dermatiti, altri tempi, cisti, fistole, granulomi, orto comunale, educare, vaccini, Ascoli, comunicazione, sostenibilità , cromoterapia, organismo agricolo, parassiti, desertificazione.
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– EfferveScienza Controllo sociale: pericoli in rete.
– L’agenda di giugno: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
– Calendario delle semine del mese di luglio 2019
In questo numero si parla di co2, ghi, lattosio, tossine, Greta, carboidrati, madre e padre, cisti, fistole, granulomi, inquinamento, Perrault, democrazia, calce e canapa, organismo agricolo, fertilità dl terreno, Scuola libera, 2007.
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– EfferveScienza Rivoluzione industriale 4.0: Microchip per tutti!
– L’agenda di Maggio: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
– Calendario delle semine del mese di giugno 2019
In questo numero si parla di tempo, radicchio, farine, dolore, Ogm, autoterapia, herpes, allattare, salute animale, cibo, Scarzuola, cinque sensi, gratuità , l’Appeso, gramigna, scienza, pane, Stop pesticidi, agricoltura sociale.
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– EfferveScienza PTSD: le neuroscienze riabilitano Hamer?
– L’agenda di aprile: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
– Calendario delle semine del mese di aprile 2019
Scuola Waldorf Steineriana
Via Retrone 20
35135 Padova (PD)
049 619510
Naturasì negozio Bio
Via Ungaresca 26-29
33170 Pordenone (PN)
In questo numero si parla di pensioni, eritritolo, farine di legumi, terapie naturali, biodinamica, ceci, afte, diete, scuola naturopatia, vaccini e religione, calce e canapa, geni, elettrosmog, concattedrale di Taranto, olfatto earomi, gramigna, integrazione, GAS.
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– EfferveScienza Controllo elettronico: Amazon Rekognition
– L’agenda di marzo: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
– Calendario delle semine del mese di aprile 2019
In questo numero si parla di cuore, riso rosso, ricette per intolleranti, doping, broccoli, diabete, odontoiatria, allattamento, arnica, calce, cibo industriale, eugenetica, Rietveld, tatto, salute, letame, scuola, cereali antichi.
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– EfferveScienza Uccide piu’ la paura della malattia
– L’agenda di febbraio: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
– Calendario delle semine di febbraio 2019
Giovedì 16 Febbraio 2023 ore 19.30
Ospite della serata Gianni Tamino, uno dei promotori di “M’illumino di menoâ€.
La Biolca aderisce alla 19° Giornata del Risparmio energetico nell’ambito della campagna “M’illumino di meno” promossa da Caterpillar. In programma, una “cena a basso impatto ambientaleâ€.
È di questi giorni l’annuncio che Robert F. Kennedy Jr., quale rappresentante dell’associazione ICAN, ha ufficialmente vinto la causa contro l’HHS (Health and Human Services; Dipartimento della Salute e Servizi Umani) per la violazione del mandato per la sicurezza dei vaccini pediatrici del NCVIA (National Childhood Vaccine Injury Act) del 1986.
Leggi tutto >>In questo numero si parla di bilancio 2018, cucina colorata, cacao, muscoli, nascita, parodontite, Natale, elettrosensibilità , Ehs, Mcs, sperimentazione animale, plastica, isolamento casa, il compianto sul Cristo morto, matematica, consociazioni vegetali, pesticidi.
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– EfferveScienza La finestra di Overton.
– L’agenda di Dicembre: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
– Calendario delle semine
Venerdì 1 marzo 2019 ore 20.00
Presso la sede de La Biolca a Battaglia Terme – Padova
Proiezione del nuovo documentario di Ambra Fedrigo. La regista sarà presente in sala.
Leggi tutto >>In questo numero si parla di cibo buttato, patata, ricette per intolleranti e allergici, antibiotici, parodontite, sperimentazione animale, vaccini, consumi sostenibili, Emilio Vedova, bambini educano gli adulti, AgrobiodiversitÃ
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– EfferveScienza Il lato oscuro dei tatuaggi
– L’agenda di novembre: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
– Calendario delle semine del mese di dicembre 2018
annu
A partire da domenica 24 ottobre 2021
Corso base di erboristeria per conoscere le erbe, le loro proprietà e il loro uso a fini salutistici, alimentari, cosmetici, liquoristici.
Sabato 29 aprile dalle 9.30 alle 17.30
Relatore: Roberto Modelli, ricercatore per lo sviluppo e l’equilibrio del potenziale umano.
Una giornata dedicata all’apprendimento teorico/pratico di questo sistema per l’equilibrio psico-fisico e la gestione delle problematiche fisiche; un sistema antico/moderno per la cura personale di piccoli e grandi disturbi.
Leggi tutto >>