ConoScienza n° 33

Agricoltura Biodinamica: il Preparato 504

Un approfondimento dei nessi spirituali in questa pratica agricola. Il preparato 504.
I preparati biodinamici sono un universo da esplorare, un mondo che non è ancora stato spiegato ma solo superficialmente osservato parlando quasi esclusivamente della loro relazione con il mondo fisico o microbiologico.

Scarica e leggi >>


ConoScienza n° 32

Microrganismi Effettivi: Il futuro della sostenibilità è microscopico

I microrganismi effettivi (EM, dall’inglese “Effective Microorganisms”) rappresentano una miscela di microrganismi benefici che trovano impiego in numerosi settori, dall’agricoltura al trattamento dei rifiuti, fino alla depurazione delle acque e alla cura della persona. Questa tecnologia, sviluppata dal professor Teruo Higa negli anni ’80, si basa sulla sinergia tra diversi ceppi microbici, 81 per la precisione, utili per migliorare la qualitĂ  del suolo, stimolare la crescita delle piante, ridurre l’inquinamento ambientale… e molto altro ancora per la salute del pianeta e la nostra.

Scarica e leggi >>


ConoScienza n° 31

I 4 temperamenti

Alimentazione e temperamento Ciò che mangiamo e beviamo non è importante soltanto per il nostro benessere fisico, l’alimentazione ha un’importante valenza anche in campo animico. Possiamo quindi chiederci se esiste un rapporto con i temperamenti del bambino e quindi dell’uomo.

Scarica e leggi >>


ConoScienza n° 30

Kuzu

Kuzu? Sento già il commento irritato di qualche lettore: «Ma che gli salta in mente a quelli della redazione: dopo averci subissato con il seitan, il tofu, il tamari, lo shoyu, il tempeh, il miso e altri oscuri prodotti, difficili da trovare e il cui nome è perfino quasi impossibile da ricordare (e che mia nonna, vitalissima fino a 90 anni, non sapeva nemmeno che esistessero), eccoli con un’altra novità.

Scarica e leggi >>


ConoScienza n° 28

Rimedi Fitoterapici Invernali

La fitoterapia è una pratica terapeutica che utilizza piante o estratti vegetali per prevenire, alleviare o curare malattie e disturbi. Il termine deriva dal greco phyton (pianta) e therapeia (cura) e si fonda su conoscenze millenarie tramandate e oggi integrate con studi scientifici. Le piante medicinali contengono principi attivi che possono agire sull’organismo in modo simile ai farmaci, ma con un approccio generalmente piĂš dolce e naturale.

Scarica e leggi >>


ConoScienza n° 27

La Pratica Mindfulness

Da qualche anno, parallelamente all’enorme sviluppo delle tecnologie che hanno invaso ogni aspetto della nostra vita, si è osservato un forte ritorno di interesse e una conseguente diffusione delle pratiche di meditazione, che da millenni fanno parte delle più diverse tradizioni spirituali del mondo. Anche nell’ambito della Psicologia si è diffuso ampiamente a partire dagli anni ‘90 un metodo basato su una meditazione buddhista, noto come Mindfulness, termine che in italiano può essere tradotto con consapevolezza.

Scarica e leggi >>


ConoScienza n° 26

Piante alimurgiche

Negli ultimi anni si è assistito a un interesse sempre piÚ vivo e crescente per la raccolta e il riconoscimento delle erbe spontanee.
Le motivazioni sono le più varie, la soddisfazione del “bottino“di raccolta, la bontà e la genuinità dei futuri piatti preparati, e perché no, anche il divertimento, svolgere questa caccia culinaria consente infatti di stare all’aria aperta e in compagnia.

Scarica e leggi >>


ConoScienza n° 25

VibroFrex

Il disuso e l’invecchiamento sono responsabili della diminuzione della densitĂ  ossea, della perdita di forza scheletrica e della disfunzione muscolare. Questi effetti possono avere un grave impatto sulla qualitĂ  della vita. È stato dimostrato che i tessuti ossei e muscolari sono influenzati e rispondono a un carico dinamico locale. Questo effetto può essere sfruttato per compensare l’atrofia indotta dal disuso e dall’invecchiamento o per migliorare la funzione ossea e muscolare.

Scarica e leggi >>


ConoScienza n° 24

La luce blu: il nemico invisibile del sonno

L’influenza della luce blu sulla qualitĂ  del riposo Il sonno è uno degli elementi fondamentali per il benessere generale, la salute dell’organismo e della mente. Durante il riposo notturno il corpo rallenta le sue funzioni fisiologiche: la temperatura si abbassa, il metabolismo rallenta, la pressione sanguigna si stabilizza e il cervello e i tessuti si rigenerano.

Scarica e leggi >>


ConoScienza n° 23

L'anemia e il ferro

Anemia (dal greco anaimía, mancanza di hâima, sangue) identifica la carenza di globuli rossi e/o di emoglobina nel sangue. I globuli rossi dovrebbero normalmente oscillare tra i 4 e i 6 milioni per ogni millimetro cubo di sangue, mentre la quantità ottimale di emoglobina si aggira intorno ai 14-15 g/litro. Sono tuttavia ritenute accettabili quantità leggermente inferiori nella donna in età feconda.

Scarica e leggi >>


ConoScienza n° 22

Antibiotico resistenza

Siamo tutti a rischio per antibiotico-resistenza: ecco come dovremmo fare Il 20 settembre 2022 il quotidiano La Repubblica ha pubblicato un articolo intestato “Antibiotico-resistenza, il triste primato dell’Italia: 11 mila morti l’anno”.

Scarica e leggi >>


ConoScienza n° 21

enneagramma

L’Enneagramma è una tecnica antichissima oggi riscoperta e apprezzata da teologi e psicologi, può essere un mezzo efficace per acquisire la necessaria capacità di autocritica in vista di un’armonica crescita psicologica e spirituale.

Scarica e leggi >>


ConoScienza n° 20

Il Microbiota

Il microbiota sta acquistando sempre piÚ importanza nel mondo scientifico per il suo ruolo nel determinare la nostra salute e crescono gli ambiti di ricerca in cui si studia il suo potenziale terapeutico. In realtà il microbiota, ovvero quella popolazione di batteri, funghi, virus e archea che coabita con noi, è sempre esistito e sempre ha condizionato la nostra salute.

Scarica e leggi >>


ConoScienza n° 19

Come funziona il sonno

Il sonno è una funzione naturale, misteriosa, delicata e spesso soggetta ad alterazioni da parte di fattori fisici, ambientali e psicologici. Rappresenta per gli organismi viventi una fase importantissima di pausa, rigenerazione per il corpo e per la mente e ci accorgiamo di quanto sia importante quando facciamo fatica a riposare adeguatamente.

Scarica e leggi >>