Il termine inglese viene comunemente usato e sta per radicamento, ossia la condizione di essere ‘radicati’, ‘messi a terra’, a contatto con il suolo, in modo significativo, il che avviene, naturalmente, mediante il contatto dei piedi con il suolo stesso.
Leggi tutto >>Nel corso dell’ultimo secolo soprattutto, il nostro rapporto con la natura è stato stravolto dallo stile di vita tipico del capitalismo. Il processo era iniziato già dopo la rivoluzione industriale, ma era proceduto molto lentamente, mentre nel corso degli utlimi 60 in particolare, ha avuto una incredibile accelerazione.
Leggi tutto >>Come scrisse Gary Snyder, poeta, ambientalista, saggista statunitense “La natura non è un posto da visitare, è la nostra casa”
Leggi tutto >>Perchè siamo attratti dalla natura e quali effetti ha sulla salute
Da qualche anno a questa parte si sente sempre più spesso parlare dell’importanza del contatto con la natura al fine di preservare e/o promuovere il benessere psico-fisico.
Leggi tutto >>