Millefoglie di polenta, zucca e funghi - Biolcalenda di novembre/dicembre 2023

Millefoglie di polenta, zucca e funghi

Ingredienti per 4 persone:
– 300 grammi di farina di polenta integrale + 40 di istantanea + altri 20/30 istantanea per la crema di zucca
– 20 grammi di maizena per la crema di zucca
– Mezzo kg di funghi porcini o altri a piacere
– Prezzemolo, sale, olio, aglio, zenzero, q.b.
– 100 grammi di semi di zucca in granella (tritati)
– 300 grammi di zucca
– 100 grammi circa di formaggio grattato (tradizionale o in versione vegan, ne trovate vari).

Preparazione: mondate accuratamente i funghi, poi tagliateli a fettine sottili e saltateli in padella con olio, aglio e prezzemolo. Appena rilasciano la loro acqua scolateli, conservandola. Continuate poi la cottura aggiungendo ancora olio.

Riprendete l’acqua dei funghi e aggiungete brodo o acqua per arrivare a circa 800 /900 gr. Portate ad ebollizione in una pentola di alluminio o rame, aggiungete un po’ di olio, quindi versate a pioggia la farina di polenta e lasciate cucinare per mezz’oretta, mescolando di tanto in tanto. Quindi versate, sempre a pioggia e mescolando, la farina istantanea e togliete subito dal fuoco, insaporendo a piacere.

Stendete un cucchiaio di polenta su un foglio di carta da forno bagnato e strizzato, sovrapponete un altro foglio bagnato e strizzato e stirate con un mattarello la polenta molto finemente, 3-4 millimetri. Preparate più “fogli” che cucinerete in forno per 10 minuti a 180 °C.

Nel frattempo fate bollire la zucca a pezzi con lo zenzero grattato in pochissima acqua, per una decina di minuti. Frullate con un filo di olio aggiungendo 20/30 grammi di polenta istantanea e la maizena, che aiuterĂ  ad addensare. Aggiungete a questo impasto i funghi, che saranno ben cotti e asciutti. Insaporite a piacere.

Stendete un velo di crema di zucca su una teglia foderata di carta da forno o unta di olio, quindi stendete il foglio di polenta tagliato a misura, poi ancora la crema di zucca, il formaggio grattato (che aiuterà a “legare” la crema di zucca con il foglio di polenta) e la granella di semi di zucca. Continuate così per almeno 3 volte, infine infornate una decina di minuti a 180°C.

Rovesciate su un tagliere la vostra millefoglie una volta raffreddata, poi tagliatela a misura e servitela a piacere, eventualmente accompagnata da una crema di zucca o di formaggio fresco.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *