(Pisum sativum) – Fam Fabaceae, Specie: Leguminose. Il Pisello (Pisum Sativum) appartiene alla famiglia “Fabaceae”, Specie Leguminosa. Pianta erbacea annuale a steli eretti e ramificati, provvisti di viticci con cui si avvinghiano ai sostegni, di sviluppo ridotto nelle varietà nane, alti fino a 2 metri in quelle a portamento rampicante.
Le varietĂ coltivate sono numerosissime e si distinguono in base alla taglia delle piante (nane, semirampicanti e rampicanti) e in base alla lunghezza del ciclo vegetativo (precoci, semi-precoci e tardive). I piselli preferiscono un clima temperato-caldo: si coltivano come ortaggio invernale in zone a clima invernale mite e come ortaggio primaverile nelle altre. Per il consumo allo stato fresco si raccolgono i baccelli quando sono ben turgidi e con i semi ben ingrossati ma ancora teneri e dolci. Si possono conservare in frigo a 4-6°C per 1-2 settimane, poi perdono le loro caratteristiche qualitative in quanto gli zuccheri del seme si trasformano rapidamente in amido. Per il consumo allo stato secco, si raccolgono le piante a fine ciclo quando sono disseccate, si lasciano al sole alcuni giorni e si estraggono i semi per battitura o sgranatura. La durata della conservazione per il seme secco varia da uno a quattro anni in base all’umiditĂ dello stesso e all’umiditĂ e temperatura dei locali che accolgono il prodotto. I piselli freschi, pur appartenendo alla famiglia delle leguminose, passano come verdure, perchĂ© nei legumi le farine e le sostanze proteiche si formano soltanto durante la maturazione e l’essiccazione. Si tratta senz’altro di prodotti che ci danno un certo nutrimento e che possono essere usati vantaggiosamente in insalata o stufati, da soli o in compagnia di altri ortaggi. I piselli freschi, anzi, sono ottimi anche per preparare delle creme e per arricchire, rallegrare e variare i nostri piatti cerealicoli con cui si abbinano perfettamente. I piselli secchi costituiscono un cibo nutriente, ricco di sostanze proteiche, di eccellente sapore e di facile digestione.
Ricette
Piselli alle verdure in salsa bianca | Cuscus con piselli | |||
Sformatino alla crema di piselli | Ciotoline di zucchine ripiene ai piselli primavera |