white-chestnut

La floriterapia di Bach – White chestnut

La caratteristica di White Chestnut è il rimuginare continuo, imprigionato dai suoi stessi pensieri di cui desidera liberarsi e da una forte energia mentale a cui non sa dare una direzione

Dal pensiero Edward Bach: «Per quelli che non possono impedire alla loro mente pensieri, idee, ragionamenti che non desiderano. E questo di norma accade nei momenti in cui il loro interesse per il presente non è abbastanza forte da occupare del tutto la loro mente. Sembra che essi girino in tondo e impongano una tortura mentale. Tutto ciò toglie il piacere quotidiano».

Vortice dei pensieri:
 il soggetto White Chestnut ha scarso interesse per il presente, perchè è assorbito dai suoi pensieri. Ha una forte energia mentale a cui non sa dare una direzione, la mente si nutre avida di stimoli e pensieri che arrivano dalla personalità, non ha selezione, arriva alla sovreccitazione. Gli stessi pensieri si ripropongono sempre, rimugina senza tregua.
La caratteristica di White Chestnut è il rimuginare continuo, imprigionato dai suoi stessi pensieri di cui desidera liberarsi.

Botanica e segnatura:
i fiori sono riuniti in infiorescenze a pannocchia di grandi dimensioni, hanno colore bianco con screziature rosse e una geometria poco regolare. Sono fitti con petali arricciati e stami che emergono ricurvi. Manca un ordine, c’è congestione, l’energia è dissipata in ogni direzione.
Il tronco è dritto e robusto, la corteccia bruna e liscia e desquama con l’età. Le radici si estendono in superficie e la pianta si sradica facilmente. C’è una debolezza di fondo perchè la forza è dissipata, disorganizzata, inoltre manca di radicamento.

Fisiognomica:
la fronte è alta e spaziosa. Può manifestare tensione alla fronte e alle mascelle.

Stato d’animo:
tensione mentale, confusione. Stanchezza.

Bambini:
hanno bisogno di svolgere attività pratiche che li distolgano dal mentale. Hanno bisogno di entrare in contatto con le emozioni, aiutandoli a parlarne e farle emergere. Devono essere rassicurati spegnendo apprensioni e preoccupazioni eccessive e offrendo una visione positiva del mondo. Vanno indirizzati verso attività artistiche e creative.

Frasi comuni e parole chiave:
“non riesco a staccare con la testa”.

Qualità:
la qualità di White Chestnut è la forza mentale.

Riarmonizzazione:
utilizzando al meglio l’energia mentale, questa porta lucidità, presenza, acutezza, concentrazione. Il potere mentale ben indirizzato può portate guarigioni e può attirare situazioni positive.

Sintomi fisici:
insonnia da eccessiva eccitazione mentale, cefalea, difficoltà a rilassarsi, mancanza di concentrazione, pensieri circolari, pensieri fissi, digrignamento dei denti, dipendenza da droghe o alcol per trovare tregua, cronicizzazione di malattie, acufeni, tensioni agli occhi e collo.

Medicina cinese:
l’attività mentale incessante, ripetitiva, consuma l’energia della Milza dando sintomi come stanchezza, feci molli, mancanza di appetito, gonfiore al petto, vertigini, insonnia, palpitazioni, astenia mentale. Il processo digestivo è uno dei più colpiti. La stasi energetica può squilibrare il Fegato, per cui si avranno stati emozionali di disorientamento, noia, ira, frustrazione. Inoltre può produrre flemma e mucosità che portano ad un ottundimento della mente più severo, creando i presupposti per la cronicità.
Poiché l’Energia che acquisiamo tramite la Milza non è più sufficiente per soddisfare le necessità quotidiane, entra in gioco l’Energia essenziale e ne risulteranno colpiti i Reni. L’ansia influisce sulla Milza, sul Rene, sul Polmone, sul Cuore, dando sintomi come palpitazioni, respiro corto, sudorazione spontanea, pallore, scarso appetito.

Cristalloterapia:
lo zaffiro è un ossido di alluminio e può mostrare vari colori: rosa, giallo, verde. La varietà più nota è il blu, colore dovuto alla presenza di titanio. Il cristallo aiuta ad uscire dagli stati di confusione e di agitazione, rende tranquilli, attenti e favorisce la capacità di comprendere e gestire gli eventi.

Olio essenziale:
basilico, utile in caso di insonnia da superlavoro, ansia, stanchezza mentale e confusione. Aiuta a riordinare i pensieri, chiarifica la mente e indica la direzione.

Biolcalenda di novembre 2015

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *